Lago d'Iseo cosa vedere e fare

Lago d’Iseo cosa vedere e fare, zona per zona

Condividi:

Qual è la regione italiana con più laghi? Facile: la Lombardia! Infatti considerando la dimensione, la Lombardia ha tutti i principali laghi italiani: il Lago Maggiore, il mio amato Lago di Como e il Lago di Garda (da ovest a est). Oltre a ciò, trovi anche tanti laghi minori originati dall’erosione morenica che ha creato le grandi valli alpine; il più importante di questi è senza dubbio il Lago d’Iseo (o Lago di Iseo), che divide le province di Bergamo e Brescia. Non è una destinazione molto conosciuta, ma ha grandi bellezze da scoprire. Soprattutto, a differenza dei grandi laghi, qui sei circondato dalla natura e tanta tranquillità. Poi spiccano gli splendidi borghi, ottimi ristoranti e Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa. Naturalmente il lago ha caratteristiche diverse da nord a sud; in questo articolo descrivo le varie zone del Lago d’Iseo e cosa vedere sul Lago d’Iseo.

  1. La sponda meridionale
  2. La sponda est bresciana
  3. Monte Isola
  4. La bassa sponda bergamasca
  5. L’alto lago bergamasco
  6. Conclusioni

Continua a leggere “Lago d’Iseo cosa vedere e fare, zona per zona”

Condividi:
Posti da fotografare Lombardia

Posti da fotografare in Lombardia: 20 foto più instagrammabili

Condividi:

Cosa vedere in Lombardia? La mia regione è molto sottovalutata da molti Italiani, ma ha tante bellezze da visitare e tanti dei posti più instagrammabili d’Italia. Infatti ci sono tanti luoghi da fotografare in Lombardia, nascosti tra le montagne, le città d’arte, la pianura e naturalmente i grandi laghi. Non è solo Milano! Il mio profilo instagram @srake lo dovrebbe dimostrare: può ispirare tante foto fantastiche! È vero che i lombardi sono persone sfuggenti e spesso poco chiacchieroni; alcuni di loro probabilmente nemmeno conoscono bene la regione. Quindi ci penso io a raccontarti cosa visitare in Lombardia e soprattutto i 20 posti da fotografare in Lombardia e poi condividere sui social, a partire da instagram.

posti da fotografare lombardia

Continua a leggere “Posti da fotografare in Lombardia: 20 foto più instagrammabili”

Condividi:
Tremosine cosa vedere

Tremosine cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia

Condividi:

Tremosine e la Terrazza del brivido. Tremosine e la Scala Tonda. Molti turisti stanno scoprendo questo borgo grazie alle foto di questi luoghi su Instagram, ma in realtà è molto di più, perché Tremosine è un paese speciale del Lago di Garda: è l’unico che si trova sia sulla costa del lago, sia in montagna. Infatti è composto da 18 frazioni differenti, anche molto diverse e molto sparse le une dalle altre. Attirati dalle foto instagrammabili e dalla meravigliosa Strada della Forra, i turisti vengono e visitano solo Pieve, la frazione principale; è ciò che ha reso Tremosine uno dei borghi più belli d’Italia. Ma c’è molto ma molto di più!
Quindi cosa c’è da vedere a Tremosine? Te lo racconto io, visto che sono stato ospitato dalla Pro Loco per 3 giorni bellissimi tra le frazioni, la natura, i panorami e le bellezze di Tremosine.

  1. 1° Giorno a Tremosine
  2. 2° Giorno a Tremosine
  3. 3° Giorno a Tremosine
  4. Conclusioni

Continua a leggere “Tremosine cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia”

Condividi:
Sirmione cosa vedere

Estate a Sirmione cosa vedere e cosa fare

Condividi:

La perla del Lago di Garda, il paese più bello del Garda… che altro si può dire di Sirmione?! È uno dei paesi da visitare in Italia e in Lombardia e lascia ogni anno senza parole milioni di turisti con il suo mix di stile lombardo e veneto e la posizione fiabesca. Ma cosa vedere a Sirmione in estate? La Rocca scaligera, le Grotte di Catullo, il borgo, le spiagge dalle acque cristalline e le terme di Sirmione… Ti racconto tutto! Ecco cosa vedere in una giornata sul Lago di Garda a Sirmione con la bella stagione.

  1. Come arrivare a Sirmione
  2. Storia di Sirmione
  3. Cosa vedere a Sirmione
  4. Cosa fare a Sirmione in estate
  5. Conclusioni

Sirmione cosa vedere

Continua a leggere “Estate a Sirmione cosa vedere e cosa fare”

Condividi:
Un giorno sul Lago di Garda

Un giorno sul Lago di Garda in Lombardia: da Limone a Salò

Condividi:

Vuoi una perfetta gita fuori porta da Milano o dal Veneto? Dei posti belli da visitare in Lombardia in un giorno, in uno dei laghi italiani più importanti? Il Lago di Garda fa per te: è uno dei luoghi da visitare in italia!
Soprattutto prima che calino i Tedeschi in estate e i paesi siano affollati, in primavera o tra fine agosto/settembre un weekend sul Lago di Garda è perfetto: temperature gradevoli, atmosfera molto mediterranea che si rispecchia in esuberanti giardini e paesi meravigliosi affacciati sul fantastico blu del più grande lago italiano.
Ma cosa vedere sul Lago di Garda in un giorno? Si potrebbero fare diversi itinerari. Ecco un suggerimento: ti racconto la mia gita di un giorno sul Lago di Garda percorrendo la strada Gardesana sul versante occidentale, che scende da Limone sul Garda fino a Salò.

  1. Arrivare sul Lago di Garda
  2. Limone del Garda
  3. Tremosine
  4. Gargnano
  5. Toscolano Maderno
  6. Gardone Riviera
  7. Salò

un giorno sul Lago di Garda

Continua a leggere “Un giorno sul Lago di Garda in Lombardia: da Limone a Salò”

Condividi: