I 25 tramonti più belli

I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1

Condividi:

Qual è il tramonto più bello che ho visto? È una domanda che mi faccio ogni tanto, soprattutto dopo averne ammirato uno meraviglioso. Infatti io sono un amante dei tramonti e mi è capitato di andare da qualche parte proprio per vedere e fotografare il tramonto. In questi tanti anni di viaggi ho visto tantissimi tramonti mozzafiato e paesaggi bellissimi; tante volte sono rimasto senza parole. Così ora ho deciso di fare una classifica dei 25 tramonti più belli che ho visto nella mia vita (finora). Devo dire che un tramonto è sempre diverso dall’altro e a volte serve un po’ di fortuna: mi è capitato di essere in un posto favoloso ed avere cielo nuvoloso oppure al contrario totalmente limpido; ma si sa che i tramonti migliori sono quelli con alcune nuvole che esaltano i colori. Ma poi contano il posto meraviglioso e le emozioni suscitate. Quindi è una classifica puramente soggettiva!

tramonti più belli

Continua a leggere “I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1”

Condividi:
Visitare Cipro è come immergersi in un mix tra oriente e occidente

Visitare Cipro: l’isola di Venere e dell’estate che non finisce

Condividi:

Mitologia, leggende e una storia lunga 10.000 anni. Questa è Cipro, la terza isola più grande del Mediterraneo e una delle più sottovalutate. Qui ogni dominazione ha lasciato il suo segno, come un ingrediente di una ricetta speciale: una spolverata di mistero degli uomini preistorici, sapienza e miti dell’età classica in abbondanza, ieraticità delle icone bizantine e architetture veneziane quanto basta, un minimo di spezie e minareti degli Ottomani; per finire un pizzico di precisione britannica, anche se ormai si fatica a notare; il sole e palme l’hanno fatta evaporare, anno dopo anno. L’eredità maggiore resta la guida a sinistra, che lascia sempre un po’ sconcertati; perciò le auto a noleggio hanno targhe rosse, così da prestargli attenzione. Questa è una delle tante curiosità e bellezze dell’isola. Mettiti comodo che te ne racconto altre: andiamo a visitare Cipro, dove l’estate non finisce mai!

  1. Introduzione
  2. Ayia Napa e le sue spiagge
  3. Cipro e i Turchi
  4. La visita di Nicosia
  5. Limassol
  6. La Chrysochou Bay
  7. Pafos
  8. Conclusioni

visitare Cipro

Continua a leggere “Visitare Cipro: l’isola di Venere e dell’estate che non finisce”

Condividi: