Una cittadina attraversata da un fiume, con piccoli monti attorno. Le miniere di sale l’hanno resa ricca… e non sta sul mare, ma tra le Alpi austriache! Questo la contraddistingue, così come l’essere stata indipendente per secoli e governata da principi-arcivescovi. Hai capito di quale città sto parlando? Ovviamente di Salisburgo, la città di Mozart e della musica. Ma colpiscono maggiormente il meraviglioso stile barocco di chiese e palazzi, gli scorci, le attività tradizionali e i panorami mozzafiato dai monti. Insomma, fotograficamente è super ispiratrice! Sebbene sia turistica, è tranquilla (soprattutto in confronto alla grande Vienna). La vita scorre dolcemente come le acque del fiume Salzach o le biciclette sulle ciclabili, perfette per visitare le bellezze dei dintorni come il Castello di Hellbrunn. E poi la regione del Salisburghese ha luoghi sorprendenti da scoprire: io sono rimasto affascinato dal lago Wolfgangsee! Salisburgo mi ha colpito tantissimo: è incantevole. E poi le palle di Mozart sono buonissime! Ti racconto cosa vedere a Salisburgo e dintorni in 3 giorni.
- Storia di Salisburgo
- Come raggiungere Salisburgo
- Dove dormire a Salisburgo
- Visita di Salisburgo
- Cosa vedere a Salisburgo il secondo giorno
- Cosa vedere nei dintorni di Salisburgo
- Conclusioni
Cosa vedere a Salisburgo e dintorni
Continua a leggere “Cosa vedere a Salisburgo e dintorni in 3 giorni in Austria”