I 25 tramonti più belli

I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1

Condividi:

Qual è il tramonto più bello che ho visto? È una domanda che mi faccio ogni tanto, soprattutto dopo averne ammirato uno meraviglioso. Infatti io sono un amante dei tramonti e mi è capitato di andare da qualche parte proprio per vedere e fotografare il tramonto. In questi tanti anni di viaggi ho visto tantissimi tramonti mozzafiato e paesaggi bellissimi; tante volte sono rimasto senza parole. Così ora ho deciso di fare una classifica dei 25 tramonti più belli che ho visto nella mia vita (finora). Devo dire che un tramonto è sempre diverso dall’altro e a volte serve un po’ di fortuna: mi è capitato di essere in un posto favoloso ed avere cielo nuvoloso oppure al contrario totalmente limpido; ma si sa che i tramonti migliori sono quelli con alcune nuvole che esaltano i colori. Ma poi contano il posto meraviglioso e le emozioni suscitate. Quindi è una classifica puramente soggettiva!

tramonti più belli

Continua a leggere “I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1”

Condividi:
Cosa vedere a Trieste e dintorni

Cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni: storia arte e cibo

Condividi:

Ci sono città piene di fascino, che ispirano scrittori e pittori. Facile pensare alla Parigi degli impressionisti e di Picasso, alla Vienna di Mozart e Klimt, alla Praga di Kafka o alla Roma senza tempo. Ma in Italia c’è un’altra città fantastica dove James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba hanno vissuto e scritto: Trieste, la perla nel Nord-Est d’Italia. È una città di frontiera, dalla storia unica. Ho voluto visitare Trieste in tre giorni per scoprire se la lunga dominazione austro-ungarica ha lasciato una profonda impronta. Sarà così? Ti racconto l’animo di Trieste e cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni tra castelli, il blu del mare, i palazzi maestosi, le meraviglie naturali e le pagine buie della sua storia.

  1. Storia di Trieste
  2. Come raggiungere Trieste
  3. Cosa visitare a Trieste in un giorno
  4. Il secondo giorno a Trieste
  5. I dintorni di Trieste
  6. Dove dormire a Trieste
  7. Dove e cosa mangiare a Trieste
  8. Conclusioni

Continua a leggere “Cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni: storia arte e cibo”

Condividi: