Un’isola mitica, famosa da ormai 3.000 anni; forse più nota in età antica che ora. Sto parlando di Itaca, l’isola di Ulisse che si trova nelle Isole Ionie della Grecia, distesa accanto alla più grande Cefalonia. Gli abitanti dell’isola maggiore la considerano una sorella minore, con affetto e protezione; del resto Itaca ha solo 3.200 abitanti, di cui quasi 2.000 vivono nella capitale Vathy. Quindi domina la natura, fatta di rocce sferzate dal vento e macchia mediterranea verde, che contrasta col blu del mare che puoi ammirare spesso; infatti Itaca ha la forma di un “8”: due parti unite da uno stretto braccio di terra. Alcuni studiosi sostengono che Ulisse nemmeno visse qui, ma a Cefalonia prima che un terremoto spezzasse le due isole; ad ogni modo fin dai tempi dell’Odissea di Omero a Itaca tutto parla del mito di Ulisse: ammiri statue o resti archeologici dedicati a lui. I piccoli villaggi hanno case spartane e semplici e conservano affascinanti chiese bizantine, da scovare con pazienza e fortuna.
Ti racconto la mia escursione di un giorno da Cefalonia e cosa vedere a Itaca.
- Come raggiungere Itaca da Cefalonia
- Vathy
- Perachori
- Anogi
- Stavros
- Il Monastero Kathara
- Il ritorno a Cefalonia
- Conclusioni
Cosa vedere a Itaca
Continua a leggere “Cosa vedere a Itaca in un giorno in escursione da Cefalonia”