Lago di Garda trentino

Lago di Garda Trentino: cosa vedere e cosa fare

Condividi:

In Italia alcuni luoghi sono indimenticabili. Sia per i panorami, per l’atmosfera, per la natura, per le case colorate, per la storia e per l’ottima cucina. Copre tutte queste categorie il Lago di Garda, amato dai turisti di tutta Europa. Però il lago è estesissimo, tanto da avere parti molto diverse tra loro, per geografia e storia. La parte più interessante e affascinante è il Garda trentino, da sempre una cerniera tra il Nord Europa e l’Italia; perciò fu una zona molto contesa durante i secoli. Oggi è un luogo tranquillo, dove il mix di culture è espresso dai monumenti; qui si vedono tanti turisti divertirsi facendo sport o godendosi la natura mediterranea che tocca quella alpina. Riva del Garda, Torbole, Arco di Trento, Tenno e Castel Toblino sono meraviglie da conoscere! Ti racconto il Lago di Garda trentino: cosa vedere e cosa fare in 2-3 giorni.

  1. Come arrivare
  2. Storia del Lago di Garda trentino
  3. Torbole
  4. Riva del Garda
  5. La piana retrostante
  6. La valli dei dintorni
  7. Conclusioni

Lago di Garda trentino

Continua a leggere “Lago di Garda Trentino: cosa vedere e cosa fare”

Condividi:
I 25 tramonti più belli

I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1

Condividi:

Qual è il tramonto più bello che ho visto? È una domanda che mi faccio ogni tanto, soprattutto dopo averne ammirato uno meraviglioso. Infatti io sono un amante dei tramonti e mi è capitato di andare da qualche parte proprio per vedere e fotografare il tramonto. In questi tanti anni di viaggi ho visto tantissimi tramonti mozzafiato e paesaggi bellissimi; tante volte sono rimasto senza parole. Così ora ho deciso di fare una classifica dei 25 tramonti più belli che ho visto nella mia vita (finora). Devo dire che un tramonto è sempre diverso dall’altro e a volte serve un po’ di fortuna: mi è capitato di essere in un posto favoloso ed avere cielo nuvoloso oppure al contrario totalmente limpido; ma si sa che i tramonti migliori sono quelli con alcune nuvole che esaltano i colori. Ma poi contano il posto meraviglioso e le emozioni suscitate. Quindi è una classifica puramente soggettiva!

tramonti più belli

Continua a leggere “I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1”

Condividi:
Posti da fotografare Veneto

Posti da fotografare in Veneto: le 20 foto più instagrammabili

Condividi:

Cosa vedere in Veneto? È una delle regioni più belle d’Italia, e – lo ammetto – una delle mie preferite da visitare. Non solo ha città uniche come Verona e Venezia, ma tantissimi luoghi affascinanti esaltati dallo stile veneziano della Serenissima; ad esempio i borghi murati, sicuramente tra i posti più belli del Veneto. Poi ci sono le bellezze naturali che vanno dalle Dolomiti alla Laguna Veneta e al mare. Quindi ci sono moltissimi posti da fotografare in Veneto e fare questa classifica non è stato affatto semplice: anzi, ho dovuto tralasciare diverse bellezze meritevoli; del resto il Veneto ha tantissimi luoghi instagrammabili!
Dopo cosa fotografare in Lombardia, ecco la mia lista dei 20 foto più instagrammabili del Veneto, ovvero quelle foto che ho visto di più in questi anni sui social, a partire da instagram.

posti da fotografare veneto

Continua a leggere “Posti da fotografare in Veneto: le 20 foto più instagrammabili”

Condividi:
Posti da fotografare Lombardia

Posti da fotografare in Lombardia: 20 foto più instagrammabili

Condividi:

Cosa vedere in Lombardia? La mia regione è molto sottovalutata da molti Italiani, ma ha tante bellezze da visitare e tanti dei posti più instagrammabili d’Italia. Infatti ci sono tanti luoghi da fotografare in Lombardia, nascosti tra le montagne, le città d’arte, la pianura e naturalmente i grandi laghi. Non è solo Milano! Il mio profilo instagram @srake lo dovrebbe dimostrare: può ispirare tante foto fantastiche! È vero che i lombardi sono persone sfuggenti e spesso poco chiacchieroni; alcuni di loro probabilmente nemmeno conoscono bene la regione. Quindi ci penso io a raccontarti cosa visitare in Lombardia e soprattutto i 20 posti da fotografare in Lombardia e poi condividere sui social, a partire da instagram.

posti da fotografare lombardia

Continua a leggere “Posti da fotografare in Lombardia: 20 foto più instagrammabili”

Condividi:
Tremosine cosa vedere

Tremosine cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia

Condividi:

Tremosine e la Terrazza del brivido. Tremosine e la Scala Tonda. Molti turisti stanno scoprendo questo borgo grazie alle foto di questi luoghi su Instagram, ma in realtà è molto di più, perché Tremosine è un paese speciale del Lago di Garda: è l’unico che si trova sia sulla costa del lago, sia in montagna. Infatti è composto da 18 frazioni differenti, anche molto diverse e molto sparse le une dalle altre. Attirati dalle foto instagrammabili e dalla meravigliosa Strada della Forra, i turisti vengono e visitano solo Pieve, la frazione principale; è ciò che ha reso Tremosine uno dei borghi più belli d’Italia. Ma c’è molto ma molto di più!
Quindi cosa c’è da vedere a Tremosine? Te lo racconto io, visto che sono stato ospitato dalla Pro Loco per 3 giorni bellissimi tra le frazioni, la natura, i panorami e le bellezze di Tremosine.

  1. 1° Giorno a Tremosine
  2. 2° Giorno a Tremosine
  3. 3° Giorno a Tremosine
  4. Conclusioni

Continua a leggere “Tremosine cosa vedere in uno dei Borghi più belli d’Italia”

Condividi: