Vacanza a Mykonos consigli

Cosa fare in vacanza a Mykonos: consigli e la mia esperienza

Condividi:

Uno dei posti più belli d’Europa, una vacanza da sogno: questa è Mykonos, isola della Grecia dove turisti da tutto il mondo vengono per divertirsi. Una vacanza a Mykonos è sempre consigliata e anche io l’avevo sulla lista dei miei viaggi: “sfruttando” le incertezze della pandemia, nel 2020 ho prenotato un volo con un amico per scoprirla senza la solita massa di turisti che l’affolla ogni estate. Ma cosa fare a Mykonos e cosa vedere? Ne parlo in questo articolo. Oltre ai posti da visitare a Mykonos voglio mostrare gli angoli pittoreschi per foto fantastiche da scattare e darti preziosi consigli per una vacanza a Mykonos.

  1. Introduzione
  2. Come organizzarsi
  3. Primo giorno a Mykonos
  4. Secondo giorno a Mykonos
  5. Terzo giorno: Delo
  6. Quarto giorno a Mykonos
  7. Il cibo greco
  8. Conclusioni

vacanza a Mykonos consigli

Continua a leggere “Cosa fare in vacanza a Mykonos: consigli e la mia esperienza”

Condividi:
Cosa vedere a Malaga

Cosa vedere a Malaga in un viaggio in Andalusia di 7 giorni

Condividi:

Una terra di confine, tra l’Europa e l’Africa; è l’Andalusia, la vasta regione a sud della Spagna. Un tempo elemento fondamentale del regno moresco che da Marrakech arrivava fino a qui. La Reconquista ha cacciato gli Arabi e steso il mantello del rigore cattolico castigliano, ma non ne ha cambiato i connotati: il mix di stili ha creato un cocktail unico di colori, forme e abitudini. Qui convivono palazzi moreschi e giardini esotici, esuberante barocco, solare stile liberty, il fascino gitano del flamenco profumato dagli agrumi che spesso decorano le vie delle città.
Dopo Siviglia, sono andato a scoprire altre due città meravigliose dell’Andalusia: Malaga e Granada, assolutamente da non perdere. Per primo parlerò di cosa vedere a Malaga, città spesso sottovalutata in un viaggio in Andalusia e perfetta per chi cerca l’estate tutto l’anno (come direbbe Adriano Celentano).

  1. Storia di Malaga
  2. Come organizzarsi
  3. Malaga in Andalusia
  4. Cosa vedere a Malaga in un giorno
  5. Secondo giorno a Malaga
  6. Le spiagge di Malaga
  7. I dintorni di Malaga

cosa vedere a Malaga

Continua a leggere “Cosa vedere a Malaga in un viaggio in Andalusia di 7 giorni”

Condividi:
King's Day Giorno del Re Amsterdam

King’s Day: la Festa del Re che colora Amsterdam e l’Olanda

Condividi:

Alcuni viaggi rimangono indimenticabili. Spesso sono quelli in cui vivi qualcosa di unico, quel turismo esperienziale da ricordare per sempre nella vita. Soprattutto se la tua vacanza coincide con le feste tradizionali, che riassumono l’orgoglio e lo spirito di un popolo come ho potuto osservare con la festa di Sant Jordi a Barcellona.
Amsterdam in Olanda è già eccezionale, ma ho avuto la fortuna di vivere la città in una giornata unica che ha coronato un viaggio indimenticabile alla scoperta della storia di Amsterdam e dei campi di tulipani. Infatti in quei giorni si celebrava anche il King’s Day, il Giorno del Re, popolarissima festa che anima i Paesi Bassi come non mai. Il 27 Aprile peraltro coincide con il mio compleanno… per cui mi sono sentito anche io il Re d’Olanda! Ti racconto quel giorno incredibile.

  1. Storia della Festa del Re
  2. Lo spirito della festa
  3. Cosa succede durante il King’s Day
  4. Il mio King’s Day a Amsterdam
  5. Conclusioni

Continua a leggere “King’s Day: la Festa del Re che colora Amsterdam e l’Olanda”

Condividi:
I fuochi di San Giovanni dell'Isola Comacina sono l'evento imperdibile del Lago di Como

I fuochi di San Giovanni dell’Isola Comacina, imperdibili!

Condividi:

Le feste e le tradizioni sono una delle cose che rendono affascinante l’Italia. Si tramandano da decenni e a volte secoli, mantenendo il ricordo di un avvenimento e cementificando i sentimenti degli abitanti, che la vivono e la animano. Sul mio amato Lago di Como la festa più affascinante è senza dubbio la festa di San Giovanni dell’Isola Comacina, che coinvolge tutti i paesi attorno all’unica isola del Lario. Si svolge ogni anno il weekend del 24 giugno, il giorno del santo. La festa è molto particolare: infatti ricorda un giorno terribile! Ora ti spiego tutto: vieni con me a vivere i fuochi di San Giovanni dell’Isola Comacina.

  1. La storia
  2. Come raggiungere Tremezzina
  3. Le bellezze attorno all’Isola Comacina
  4. La festa
  5. I fuochi d’artificio

Continua a leggere “I fuochi di San Giovanni dell’Isola Comacina, imperdibili!”

Condividi:
Parco Keukenhof è la destinazione perfetta per chi vuole vedere la fioritura dei tulipani in Olanda

Parco Keukenhof e la fioritura dei tulipani in Olanda

Condividi:

Se c’è una stagione perfetta per visitare l’Olanda è la primavera, quando le temperature iniziano a salire e i campi si punteggiano di colori; soprattutto avviene la fioritura dell’orgoglio olandese: i tulipani! Li esportano in tutto il mondo… perché non andare ad ammirarli da vicino? Ti racconto la mia gita di un giorno nella campagna attorno ad Amsterdam all’insegna dei tulipani e del loro paradiso: Parco Keukenhof, il giardino più bello al mondo.

  1. Il momento perfetto per andare
  2. Come organizzarsi
  3. L’Olanda e la bicicletta
  4. Parco Keukenhof
  5. A caccia di campi di tulipani
  6. Haarlem
  7. Conclusioni

Parco Keukenhof

Continua a leggere “Parco Keukenhof e la fioritura dei tulipani in Olanda”

Condividi: