Quei due famosi rami del Lago di Como che volgono a settentrione si incontrano in un punto, dove le montagne toccano il lago e lasciano spazio a uno dei paesi più belli d’Italia: Bellagio. Posto poetico, da visitare almeno una volta nella vita: del resto Bellagio è perfetta per un weekend in Lombardia o per una gita fuori porta sul Lago di Como.
Ha uno stile semplice, ma dal fascino antico e curatissimo nei dettagli: questo è il segreto di Bellagio, rende l’ordinario straordinario! Luogo di villeggiatura, location da film… Bellagio è tutto! Troppo chic per il Manzoni, ma i giardini e i panorami hanno poi ispirato scrittori come Stendhal e musicisti come Lizst (per non parlare dei registi nel Novecento!). Pure il casinò Bellagio di Las Vegas è dedicato alla perla del Lago di Como (come è conosciuta Bellagio). Una gita a Bellagio è sempre un’ottima idea, specialmente in primavera quando fioriscono i giardini del lago. Ma cosa vedere a Bellagio? Ti porto con me nelle mie passeggiate sul lungolago di Bellagio e ad esplorare le frazioni dei dintorni di Bellagio.
- Storia di Bellagio
- Quando andare a Bellagio
- Come raggiungere Bellagio
- Il centro di Bellagio (il borgo)
- Le frazioni di Bellagio
- I panorami sopra Bellagio
Cosa vedere a Bellagio
Continua a leggere “Cosa vedere a Bellagio e frazioni: la perla del Lago di Como”