I 25 tramonti più belli

I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1

Condividi:

Qual è il tramonto più bello che ho visto? È una domanda che mi faccio ogni tanto, soprattutto dopo averne ammirato uno meraviglioso. Infatti io sono un amante dei tramonti e mi è capitato di andare da qualche parte proprio per vedere e fotografare il tramonto. In questi tanti anni di viaggi ho visto tantissimi tramonti mozzafiato e paesaggi bellissimi; tante volte sono rimasto senza parole. Così ora ho deciso di fare una classifica dei 25 tramonti più belli che ho visto nella mia vita (finora). Devo dire che un tramonto è sempre diverso dall’altro e a volte serve un po’ di fortuna: mi è capitato di essere in un posto favoloso ed avere cielo nuvoloso oppure al contrario totalmente limpido; ma si sa che i tramonti migliori sono quelli con alcune nuvole che esaltano i colori. Ma poi contano il posto meraviglioso e le emozioni suscitate. Quindi è una classifica puramente soggettiva!

tramonti più belli

Continua a leggere “I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1”

Condividi:
Visitare Mantova e dintorni

Visitare Mantova e dintorni: cosa vedere in 3 giorni

Condividi:

L’Italia ha tante città bellissime da vedere. Quelle che preferisco sono le città d’arte, che attirano milioni di visitatori ogni anno per ammirare i capolavori dei grandi pittori, architetti e scultori che il mondo ci invidia. Firenze, Venezia e Roma sono senza dubbio le più famose, ma l’Italia ha tante meraviglie; lo dimostra Mantova, una delle città più belle d’Italia e ricchissima d’arte grazie alla famiglia Gonzaga che ha dominato per secoli la città. Ma a differenza di molti altri posti, qui è protagonista anche la bellezza della natura da ammirare e poco distante la provincia di Mantova ha tanti bellissimi borghi da scoprire
Ti racconto il mio weekend a Mantova e dintorni, per capire cosa vedere a Mantova in due giorni e che paesi ammirare in una giornata in provincia di Mantova; vieni con me a visitare Mantova e dintorni!

  1. Organizzazione del tour
  2. Volta Mantovana
  3. Castellaro Lagusello
  4. Solferino
  5. Grazie di Curtatone
  6. Mantova
  7. Secondo giorno a Mantova
  8. Conclusioni

Visitare Mantova e dintorni

Continua a leggere “Visitare Mantova e dintorni: cosa vedere in 3 giorni”

Condividi:
Borghi più belli d'Italia Mantova

Borghi più belli d’Italia in provincia di Mantova in un weekend

Condividi:

Cosa c’è di più bello che visitare i borghi italiani? Io direi nulla, soprattutto se sono ricchi di storia e arte. Però molti pensano che quel tipo di borghi si trovano soprattutto nel Centro Italia, in Toscana, Umbria e dintorni. Invece anche in Lombardia c’è una zona ricca di storia, paesaggi naturali e borghi affascinanti da visitare e molto vicini tra loro: è la provincia di Mantova, una destinazione spesso sottovalutata ma con molte bellezze da vedere (anche tralasciando la meravigliosa città). Ti racconto lo splendido weekend tra i borghi più belli d’Italia di Mantova, 4 bellezze da vedere una dopo l’altra nei dintorni di Mantova: Sabbioneta, Grazie di Curtatone, Pomponesco e San Benedetto Po.
Secondo me è un’ottima idea per un weekend in Lombardia che sorprende: sono luoghi insoliti, ma pieni di fascino, natura e arte.

  1. Storia del Mantovano
  2. Raggiungere la provincia di Mantova
  3. Dove alloggiare
  4. Sabbioneta
  5. Grazie di Curtatone
  6. Pomponesco
  7. San Benedetto Po
  8. Conclusioni

Borghi più belli d’Italia Mantova

Continua a leggere “Borghi più belli d’Italia in provincia di Mantova in un weekend”

Condividi: