Tour Sicilia 7 giorni

Tour della Sicilia di 7 giorni tra siti Unesco e arte

Condividi:

Qual è la regione più bella d’Italia da visitare? Domanda ardua da rispondere. Qualcuno potrebbe dire la Toscana, ma ci sono regioni più varie per bellezze, architetture e stili. Una di queste è certamente la Sicilia, un mix di culture unico nel Mediterraneo. Qui popoli e razze si sono incontrate e scontrate nei secoli lasciando tutte una traccia visibile. Fin dall’inizio, quando Fenici e Greci si divisero la sfera d’influenza della Sicilia; da allora l’ovest ha mantenuto una spiccata tradizione cartaginese/arabo-normanna, mentre nella costa est spiccano la Magna Grecia e lo stile barocco siciliano. A ciò vanno aggiunti i vivaci colori, varietà di fauna e paesaggi, il mare azzurro cristallino, borghi ricchi di fascino e la deliziosa cucina siciliana. Chi non ama i cannoli? Insomma fare un viaggio in Sicilia è un turbinio di emozioni e bellezze: anche se non è la prima volta lascia un segno profondo. Ho fatto un meraviglioso tour in Sicilia di 7 giorni cercando di racchiudere tutto il meglio. Te lo racconto.

  1. 1° Giorno: l’Etna
  2. 2° Giorno: Taormina, Milazzo, Cefalù
  3. 3° Giorno: Monreale e Palermo
  4. 4° Giorno: la Valle dei Templi
  5. 5°Giorno: Favara e Donnafugata
  6. 6° Giorno: Noto e Siracusa
  7. 7° Giorno: Catania

Tour Sicilia 7 giorni

Continua a leggere “Tour della Sicilia di 7 giorni tra siti Unesco e arte”

Condividi:
Cosa vedere a Catania? Si parte dalla bellissima Piazza del Duomo

Cosa vedere a Catania in 3 giorni: barocco e delizie culinarie

Condividi:

È più bella Catania o Palermo? Domanda difficile, perché i siculi delle varie sponde prediligono la propria città (che è sempre decisamente meglio dell’altra). Per questo ho scelto di valutare coi miei occhi: dopo aver visitato Palermo l’anno scorso, sono andato nella città all’ombra dell’Etna per godermi tutte le sue bellezze. E che bellezze: alcune sono super sorprendenti! Te le racconto: ecco cosa vedere a Catania in 3 giorni.

  1. Introduzione
  2. L’Etna
  3. 1° Giorno
  4. 2° Giorno, le 4 gemme nascoste
  5. 3° Giorno
  6. Conclusioni

cosa vedere a Catania

Continua a leggere “Cosa vedere a Catania in 3 giorni: barocco e delizie culinarie”

Condividi:
Cosa vedere a Palermo in un weekend

Cosa vedere a Palermo in un weekend di 4 giorni

Condividi:

Come Barcellona e Napoli, Palermo è una città tipicamente mediterranea: nata attorno al suo porto, è da millenni un via-vai di persone e di popoli differenti, giunti per commerciare o conquistare una terra piena di ricchezze ed un tempo fertilissima (i Romani consideravano la Sicilia il granaio di Roma). Di questo mix di culture Palermo ha tenuto per sé il meglio, mescolando sapientemente gli ingredienti per creare una ricetta unica al mondo; proprio quando ha visto convivere genti molto diverse, la città ha raggiunto l’apice della bellezza: sto parlando della Palermo barocca in mano agli aragonesi-spagnoli e soprattutto la Palermo arabo-normanna (con grandi influenze bizantine), premiata giustamente con il riconoscimento di Patrimonio Unesco. Aggiungiamo il passaggio di Caravaggio che lasciò un solco profondissimo, il clima meraviglioso e la laboriosità degli artisti e degli artigiani siculi, oltre che la nostalgia per i tempi in cui la città era la capitale del Regno di Sicilia… ora possiamo comprendere l’anima della città!
Vieni con me tra le vie e i vicoli che ti mostro le sue grandissime bellezze: ecco cosa vedere a Palermo in un weekend!

  1. Info preliminari
  2. Cosa vedere a Palermo: Giorno 1
  3. Giorno 2
  4. Giorno 3
  5. Cosa vedere a Palermo: i dintorni
  6. Conclusioni

Cosa vedere a Palermo in un weekend

Continua a leggere “Cosa vedere a Palermo in un weekend di 4 giorni”

Condividi: