I 25 tramonti più belli

I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1

Condividi:

Qual è il tramonto più bello che ho visto? È una domanda che mi faccio ogni tanto, soprattutto dopo averne ammirato uno meraviglioso. Infatti io sono un amante dei tramonti e mi è capitato di andare da qualche parte proprio per vedere e fotografare il tramonto. In questi tanti anni di viaggi ho visto tantissimi tramonti mozzafiato e paesaggi bellissimi; tante volte sono rimasto senza parole. Così ora ho deciso di fare una classifica dei 25 tramonti più belli che ho visto nella mia vita (finora). Devo dire che un tramonto è sempre diverso dall’altro e a volte serve un po’ di fortuna: mi è capitato di essere in un posto favoloso ed avere cielo nuvoloso oppure al contrario totalmente limpido; ma si sa che i tramonti migliori sono quelli con alcune nuvole che esaltano i colori. Ma poi contano il posto meraviglioso e le emozioni suscitate. Quindi è una classifica puramente soggettiva!

tramonti più belli

Continua a leggere “I 25 tramonti più belli che ho visto in Italia e nel mondo +1”

Condividi:
Posti da fotografare Lombardia

Posti da fotografare in Lombardia: 20 foto più instagrammabili

Condividi:

Cosa vedere in Lombardia? La mia regione è molto sottovalutata da molti Italiani, ma ha tante bellezze da visitare e tanti dei posti più instagrammabili d’Italia. Infatti ci sono tanti luoghi da fotografare in Lombardia, nascosti tra le montagne, le città d’arte, la pianura e naturalmente i grandi laghi. Non è solo Milano! Il mio profilo instagram @srake lo dovrebbe dimostrare: può ispirare tante foto fantastiche! È vero che i lombardi sono persone sfuggenti e spesso poco chiacchieroni; alcuni di loro probabilmente nemmeno conoscono bene la regione. Quindi ci penso io a raccontarti cosa visitare in Lombardia e soprattutto i 20 posti da fotografare in Lombardia e poi condividere sui social, a partire da instagram.

posti da fotografare lombardia

Continua a leggere “Posti da fotografare in Lombardia: 20 foto più instagrammabili”

Condividi:
Visitare Varese: cosa vedere in un giorno

Visitare Varese: cosa vedere in un giorno nella Città Giardino

Condividi:

Ancora una volta ho voluto testare la tesi che in Lombardia ogni città merita una visita. Dopo Brescia, PaviaCremona e Mantova è giunto il momento di Varese, ai piedi delle Alpi e circondata da ben 9 laghi, che le regalano un’atmosfera tranquilla circondata dal verde; è perfetta per una gita fuori porta in Lombardia! Per tutta questa natura e i parchi delle ville che la contraddistinguono, si è guadagnata il nome di Città Giardino. E i “fiori” da vedere sono splendidi: ecco cosa visitare a Varese in un giorno.

  1. Storia di Varese
  2. Come arrivare a Varese
  3. Varese Centro
  4. Il Palazzo e i Giardini Estensi
  5. Villa Mirabello
  6. Villa Panza Litta e il ‘900
  7. Il Sacro Monte di Varese
  8. Conclusioni

visitare Varese

Continua a leggere “Visitare Varese: cosa vedere in un giorno nella Città Giardino”

Condividi:
Giro del Lago Maggiore

Giro del Lago Maggiore tra Angera, Villa Taranto e Arona

Condividi:

La Pianura Padana ha tante bellezze, ma le manca il mare; però certamente i grandi laghi possono essere una fantastica alternativa. Con le montagne vicine a proteggerli, sulle loro sponde nei secoli sono stati creati affascinanti borghi, splendide città e meravigliose ville con giardino. Lasciando in pace per una volta il mio amato Lago di Como, sono andato alla scoperta delle principali meraviglie incastonate sul Lago Maggiore, tra Lombardia e Piemonte; sicuramente le Isole Borromee e Stresa sono le perle del Lago, una delle destinazioni più affascinanti d’Italia – come ho avuto modo di scoprire l’anno scorso – ma ci sono tanti altri posti meravigliosi che meritano di essere visitati. Ti racconto il bellissimo tour che ho fatto: ecco il mio giro del Lago Maggiore di un giorno!

  1. Introduzione
  2. Rocca di Angera
  3. Eremo di Santa Caterina del Sasso
  4. Laveno
  5. Villa Taranto
  6. Pallanza
  7. Giardino botanico Alpinia
  8. Arona

Giro del Lago Maggiore

Continua a leggere “Giro del Lago Maggiore tra Angera, Villa Taranto e Arona”

Condividi: