Mi chiamo Simone Colombo e sono un travel blogger e appassionato di Instagram di 37 anni, riservato riguardo alla mia vita privata ma sempre curiosamente alla ricerca di nuove mete e nuovi scatti da pubblicare sul mio profilo srake e itinerari da descrivere sul mio blog aperto nel 2015.
Credo che internet e i social networks possono aiutare a scoprire le bellezze che ci circondano e consigliarle agli altri. Mi piace visitare i posti imperdibili, ma anche svelare quelli meno noti o che la gente sottovaluta.




Sono laureato in storia e per questo amo visitare e raccontare le bellezze storico-artistiche. In ciò l’Italia è unica; allo stesso modo adoro pure confrontarmi e andare alla scoperta di realtà diverse. Nulla mi rende più soddisfatto di vivere un’esperienza tipicamente locale: andare in un vero hammam marocchino, mangiare nei mercati di Palermo, fare la pasta come le donne cipriote… Viaggiare apre davvero la mente !
Simone Colombo srake è quindi un esploratore di città, borghi e giardini, a partire dal mio amato Lago di Como per poi allargarmi all’Italia e al Mediterraneo. Poi racconto tutto con le mie foto su Instagram o nei miei articoli sul blog.
Il mio obiettivo




Mi piace pensare di riuscire a cogliere la bellezza e trasmettere l’essenza di un luogo. Inoltre in questo mondo dove si va sempre più verso il turismo rapido e superficiale, punto a visitare i luoghi con calma, più a lungo; cerco di far capire che ovunque ci sono bellezze nascoste da scovare con pazienza.
Spero che chi vede le mie fotografie voglia cercare di immedesimarsi e poi andare a visitare quei posti. Quindi per me non c’è complimento migliore di “ci sono andato perché ho visto la tua foto!”. Perciò condivido i miei itinerari e volentieri do consigli a chi mi scrive: parlare 5 lingue sui social aiuta.
Simone Colombo srake
Il mio blog




In particolare, in questo blog racconto gli itinerari percorsi, come vivono i locali e do consigli, anche su dove scattare le migliori foto. Mi piacerebbe che i miei viaggi e le mie parole possano diventare un’ispirazione per chi vuole visitare quei luoghi: per questo do suggerimenti, faccio classifiche e segnalo idee di viaggio, anche di posti meno noti ma meritevoli. Infine parlo delle collaborazioni che ho svolto, ovvero i blogtour a cui sono stato chiamato a partecipare.
COME:
- Descrivo con precisione i miei itinerari e le esperienze vissute, cercando di far emergere le mie emozioni.
- Offro molti consigli pratici: a chi legge importa pure come organizzarsi per arrivarci con semplicità
- Metto link a siti per poter approfondire temi o avere più informazioni
- Gli articoli sono diari di viaggio costellati di foto per mostrare la bellezza dei posti visitati.
Simone Colombo srake
Cosa faccio




Quando arrivo in un luogo che mi piace, scatto una foto; sono quindi un fotografo. Per sistemarne poi le luci ed esaltarne i colori, uso un’app di editing; perciò sono un photo editor. Quando la pubblico, devo ideare un testo che sia graffiante e convincente, per cui sono pure un content creator; scelgo gli orari migliori per pubblicare e poi rispondo a commenti e domande; sono quindi anche un social media manager. Poi scrivo pure gli articoli per il mio blog, cercando di coinvolgere; sono quindi uno storyteller. Per farlo metto in atto le tecniche di SEO che ho appreso, in modo che il testo sia premiato da Google; sono quindi un (piccolo) esperto di SEO. Per controllare i risultati dei post, scruto gli analytics e i dati; sono quindi un social media analyst. Per trovare collaborazioni scrivo e contatto enti o persone; sono quindi pure un pr.
Insomma, in poche parole sono un FOTOGRAFO e un BLOGGER!
Sono pure stato inserito da Buzzoole tra i migliori 5 Travel Creator del 2019!
Simone Colombo travel blogger
Ora non ti resta che leggere il blog e seguirmi sui miei social.
Qui trovi invece le mie principali collaborazioni, dalla Casa Batlló di Barcellona a Visit Trentino.