Napoli è vivace e contraddittoria, ma di rara bellezza. Una musa ispiratrice per chi sa coglierne le sfumature, la vita pulsante a ogni ora e la sensibilità che si muove sulle note di Pino Daniele o della musica neo-melodica. Poi ha panorami mozzafiato: già i ricchi Romani decisero di abitarci, incantati dal Vesuvio e le coste a picco sul mare.
La stessa cosa si può dire per tutta la Campania, regione tra le più affascinanti d’Italia e ricca di meraviglie: Pompei, Capri, la Costiera Amalfitana e tanti siti Patrimonio Unesco sono gioielli unici al mondo!
Purtroppo io non le visito da troppo tempo, ma ho deciso di selezionare i 15 migliori profili Instagram da seguire per chi ama Napoli e la Campania; sono i 15 profili Instagram più belli e interessanti perché decantano le bellezze, la vita, creatività, passione… Insomma ti fanno sognare di visitare Napoli e la Campania!
migliori profili Instagram
-
@anakena88
Una sognante visione di Procida Chiudi gli occhi e immagini di essere nel paradiso terrestre: questo è l’effetto delle foto di @anakena88. Scorci magnifici, colori eterei e delicati, pace e tranquillità… Lei rappresenta la Campania da sogno che immaginano i turisti; difatti le strade sono pressoché deserte, come se il tempo fosse fermo. Spazia dalla Costiera Amalfitana a Napoli, da Paestum a Procida… insomma, raccoglie tutta la bellezza della regione. Se guardando le foto ti viene voglia di fare le valigie e partire… tranquillo: non sei l’unico!
cosa fotografare a Napoli -
@matacena_ph
Gli affascinanti vicoli di Napoli, soggetto fotografico perfetto Tecnica e luce sono le protagoniste delle foto di Andrea @matacena_ph. Le sue visioni aeree (talvolta col drone) ti portano sui tetti di Napoli e ogni tanto della Campania; devo dire però che alle lunghe esposizioni con strisce di luci preferisco quando si addentra tra i vicoli di Napoli per ritrarre i volti e la street art; lì ti porta per mano a scoprire i suoi angoli più belli e riesce a cogliere totalmente l’animo della città e dei napoletani.
migliori profili instagram -
@_twice.r
La coloratissima Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana L’incanto e i colori della Campania. Rosanna @_twice.r si fa ispirare da Procida, Napoli, Sorrento… ma soprattutto la Costiera Amalfitana è la grande musa, di cui mostra gli angoli più affascinanti, anche meno noti. Le sue foto sono un turbinio di colori… forse è per quello che mi piacciono tanto! Il tocco molto femminile e delicato si nota tutto. Tra i suoi pregi la costanza nella pubblicazione: ti accompagna fedelmente!
persone da seguire su instagram -
@ciropipoli
Santino di Maradona nel centro di Napoli @ciropipoli è napoletano al 110%. Dai suoi scatti emerge fortissimo l’amore per Napoli che ritrae attraverso i mille volti che la animano, non importa se in carne ed ossa o effigiati sui muri; tra loro non possono mancare Diego Maradona e Totò. Ecco la passione, la scaramanzia e la grande umanità di Napoli, dai lavoratori dei vicoli alle voci delle creature di cui parlava Pino Daniele. Manca solo la musica di “Napule è” in sottofondo…
profili Instagram da seguire -
@piogargano
Piazza di Plebiscito di notte col tricolore italiano È difficile catalogare l’opera di @piogargano. Il suo sguardo tende all’infinito, ad esaltare la monumentalità di Napoli e dei suoi panorami, specialmente ultimamente con gli scatti composti. A volte però ne ritrae pure i dettagli e gli abitanti. Ma le sue foto non si ripetono mai, nemmeno nei tramonti e nell’ora blu, che sono il suo soggetto preferito: lo ispirano sempre. Ne esce una Napoli sincera e piena di fascino.
fotografi instagram -
@orma_di_jo
Fantastica street photography tra le foto di @orma_di_jo Napoli è una città di persone. Lo dimostra perfettamente Marco @orma_di_jo che mette gli abitanti partenopei al centro delle sue foto. Grazie a scorci classici ed altri inediti che immortalano l’atmosfera quotidiana, Napoli sembra il set di un film. Ogni tanto viaggia altrove, ma solo nelle foto di casa raggiunge la massima empatia. Fantastica street photography: illustra uno spaccato da cui emerge grande umanità.
migliori profili Instagram -
@marescuro
L’eccezionale panorama del Golfo di Napoli col Vesuvio sullo sfondo Ubriachiamoci di panorami! Giuliano @marescuro ci travolge con gli scorci panoramici e i tramonti di Napoli, sempre mozzafiato. Sono grandi classici, per cui non stancano mai; specialmente Castel dell’Ovo e il mare paiono essere il suo soggetto preferito. Osservando le foto si respira il profumo del mare e della libertà, come il volo dei gabbiani che si nota in alcune foto. La chiave di tutto è la luce.
cosa fotografare a Napoli -
@vito__colella
Il Castello aragonese di Ischia Conosci Ischia? No?! Ci pensa @vito__colella: ti porta a conoscere tutti gli angoli di Ischia. La sua galleria è dedicata tutta alla terza isola più popolata d’Italia, di cui è innamorato perso. Non temere: non stanca! Le foto spaziano dalle famose viste del Castello Aragonese e dell’isolotto Sant’Angelo agli scorci poco noti ma splendidi degli altri paesi ischitani come Forio. Menzione speciale per i tramonti che ama particolarmente: la luce del sole lo attira!
follower italiani instagram -
@gelosan82
Un dettaglio della vita nel centro storico Torniamo a Napoli con Angelo @gelosan82, anche se lui volentieri racconta pure le bellezze della Campania come Caserta Vecchia, Salerno o Positano. Un murales del centro storico, lo sguardo di un bambino, l’interno di qualche chiesa o un motorino parcheggiato… nelle sue foto spicca il gusto per il dettaglio. Sembra di fare una passeggiata con lui, per le strade di Napoli o della Campania.
pagine da seguire su instagram -
@come__ungirasole
Rossella scova sempre gli angoli più caratteristici Una viaggiatrice sognante: Rossella @come__ungirasole ti porta con sé nei viaggi per Napoli e la Campania (e non solo) in un’imperterrita ricerca della bellezza. Scatta con delicatezza femminile, riuscendo a scovare gli angoli più caratteristici; sono istanti di splendida quotidianità. Poi non disdegna di comparire nelle foto, per la grande gioia dei suoi seguaci.
account instagram da seguire -
@pasquale_monda
Pulcinella… napoletanità al 100% Tutta la napoletanità che c’è a Napoli! Questo racchiude la galleria di @pasquale_monda che ci mostra i mille colori di Napoli, ma anche il suo animo popolare e le sue specialità, dalla pizza (ovviamente) ai vari dolci e alle maschere come Pulcinella. Belle anche le didascalie in cui si racconta, ma soprattutto parla della sua città e delle sue storie; ci porta nella vita da Partenopei!
migliori profili instagram da seguire -
@serenafreak
L’elegante Galleria Umberto I Napoli è anche una città elegante e fascinosa. Lo dimostra @serenafreak: scatti glamour che riescono a catturare la nobiltà passata di Napoli, anche nel turbinio metropolitano attuale. Il segreto forse è l’effetto “luce gialla” che dà un tocco retrò molto caratteristico. Da notare poi l’importanza della luce e degli sguardi nelle foto che ritraggono i napoletani: la sensibilità femminile colpisce ancora!
profili instagram più belli -
@sustekk
Il meraviglioso tramonto di Napoli col Vesuvio sullo sfondo Penso che se potrebbe @sustekk vivrebbe proprio sul mare. Panorami, scorci delle barche e del lungomare di Napoli, Castel dell’Ovo sono i protagonisti della galleria Instagram. Qualche fuga nel centro e in altre destinazioni della Campania ci sono, ma sembra che senza mare non possa stare… che gli manchi l’ossigeno! Io lo immagino così: col suo cappellino a fotografare il tramonto, tutti i giorni!
fotografi instagram -
@salvatorebuonocore
Una donna del centro di Napoli Le facce di Napoli e la vorticosa vita del centro storico. Questo è il pezzo forte della galleria di @salvatorebuonocore. Una città con tante ombre, ma pure tanti sentimenti che lui riesce a cogliere bene tra gli abitanti indaffarati per le vie. I napoletani sono al centro della sua galleria, con volti che paiono tratti da un film realista. A volte pare un po’ fare lo psicologo con le sue foto!
migliori profili instagram da seguire -
@felix_ph_
Il tempio di Paestum illuminato di notte Ultimo, ma non certo per importanza. A @felix_ph_ piace svariare molto, non ha uno stile ben definito: street photography, panorami, persone, tramonti, dettagli, lunghe esposizioni… Diciamo che è un fotografo che sta sperimentando! Si vede che ha passione. Il meglio lo dà ritraendo luci e tramonti che cattura con maestria. Poi mi piace che gira per mostrare anche le bellezze della Campania come Positano e Paestum.
profili Instagram da seguire
Tanti altri profili che raccontano Napoli, tanti altri nasceranno per raccontarla. Mi avevano suggerito anche @pio__palmieri, ma ha problemi col profilo che si è disabilitato. Ad ogni modo evidentemente Napoli è una città che ispira tantissimo, che ha tanto da dire, così come i turisti promuovono inconsapevolmente la bellezza della Costiera Amalfitana.
Spero di tornare anche io a visitare quei posti e rimanerne incantato! Manco da troppo tempo dalla Campania.
Sei d’accordo con me sui 15 profili o ne avresti scelti altri? Fare una selezione non è mai semplice. Fammi sapere lasciando un commento.
Spero che ti sia piaciuto l’articolo. Mi segui già sui miei social? 🙂
Se ti va, leggi anche l’articolo sui 12 migliori profili instagram di Roma.
È stato divertente leggere il tuo articolo.
Grazie! Mi fa davvero molto piacere