Perché la gente segue qualcuno sui social network?

Condividi:

Perché la gente segue qualcuno sui social network? Beh si potrebbero dare molte risposte, siccome da social a social varia la platea di persone che interagiscono e conseguentemente i loro interessi. Quindi considerando solo Instagram ed il mondo dei viaggi (quello che conosco meglio), mi sono chiesto: perché la gente decide di seguire qualcuno su Instagram? Ho provato ad analizzare la mia esperienza in questi anni e a dare alcune risposte. Ho trovato ben 6 motivi, suddivisi tra ragioni relazionali, psicologiche ed anche di accrescimento culturale/personale. Mi sembra un’analisi che completi quella relativa ai 5 tipi di travel influencer su Instagram. Ecco i 6 motivi per cui la gente segue qualcuno su Instagram e sui social network.

Perché la gente segue qualcuno sui social network 

  1. Relazione/amicizia

    Perché la gente segue qualcuno sui social? In primis per amicizia e parentela
    L’interno della rocca di Soncino, luogo a me familiare

    Facile da capire: inizialmente si seguono le persone che conosciamo, soprattutto se sono parenti e amici nella vita reale. È naturale, quasi istintivo: appena apri il tuo profilo social segui chi conosci. Succede anche se magari hanno profili Instagram orrendi oppure non pubblicano quasi mai. Ma visto che sono tuoi affetti questo non conta.
    Similmente seguo persone che hanno profili poco popolari, ma con cui interagisco e mi seguono da tantissimi anni; perciò si è creata una relazione, un legame che dura e merita di essere mantenuto.
    Quale sia tra le due motivazioni, questi sono i profili che non si smettono mai di seguire.

  2. Curiosità morbosa

    Perché la gente segue qualcuno sui social network? Per curiosità
    Villa Monastero a Varenna sul Lago di Como amatissimo dai vip

    Questo è il caso dei vip, che sono i secondi che seguiamo dopo parenti e amici. Ma perché li seguiamo? Perché ci facciamo travolgere dalle loro pubblicità (più o meno nascoste) e la loro ostentazione della bella vita? Ci ho pensato a lungo e sono arrivato a questa soluzione: li seguiamo per la nostra morbosa curiosità! In realtà per continuare la nostra vita serenamente non interessa sapere che cosa fanno Fedez e Chiara Ferragni, ma inconsciamente moriamo dalla voglia di curiosare, di sapere, di ficcare il naso nelle faccende altrui. Sotto sotto, siamo curiosi come i gatti pure noi! Perciò ogni giorno perdiamo un sacco di tempo a vedere le tantissime stories ed i post dei vip (e vedere cosa gli commentano) ! Io ammetto che ne seguo pochi (ma buoni).

  3. Invidia

    Perché seguire qualcuno sui social? Per i viaggi meravigliosi che fa
    Facile farsi invidiare col blu indimenticabile dei Giardini Majorelle di Marrakech

    La stessa cosa possiamo dire per gli influencer di Instagram, in particolare quelli legati ai viaggi. Viaggiano tantissimo e hanno tanti seguaci perché la gente è curiosa di sapere dove andranno la prossima volta. Però qui noto una sfumatura leggermente diversa: io credo ci sia un sottofondo di invidia strisciante che ci pervade. Anche perché alcuni fanno parte della tipologia degli influencer esibizionisti (di cui ho parlato qui).
    Allo stesso tempo ci sono quelli che ti fanno sognare con le loro foto della stessa località, tipo i profili che parlano solo della Sardegna: mettono foto di spiagge che si assomigliano un po’ tutte, ma quando ti appaiono in galleria sogni di essere lì in quel momento e scappa automatico il like. Così loro ne prendono tantissimi! È pura invidia mascherata da ammirazione; dai, ammettiamolo: chi non pensa “quanto vorrei essere lì” guardando quelle foto?

  4. Ispirazione

    Perché seguiamo qualcuno sui social? Per prendere ispirazione
    Tramonto da sogno sull’isola di Ammouliani nella Penisola Calcidica

    Altro motivo che ti spinge a seguire una persona su Instagram è l’ispirazione. Ognuno di noi nel proprio piccolo cerca di scattare belle foto e ottenere più seguaci possibili su Instagram. Così facendo è normale trovare profili simili al tuo e cercare di cogliere insegnamenti e imparare qualcosa, che sia a livello fotografico (inquadrature, proporzioni, abilità nella street photography, ecc…) oppure come destinazioni da vedere e da fotografare; del resto uno dei grandi pregi di Instagram è far conoscere posti nuovi. Ogni giorno si può migliorare e conoscere qualcosa di nuovo.
    Tre profili che reputo ispiratori perché simili al mio sono @stevaleri, @blogsognoitaliano ed il mio amico @stcob83: riescono sempre a stupirmi per le inquadrature ed i colori; così cerco di carpire qualche insegnamento per migliorare le mie foto e ammirare città e borghi che non conoscevo.

  5. Ammirazione

    Perché la gente segue qualcuno su Instagram? Per ammirazione
    La vetrata istoriata del Palau de la Musica Catalana di Barcellona

    Un altro motivo invece è il contrario: l’ammirazione. Non è una tua fonte di ispirazione, perché il loro stile è l’opposto del tuo. Penso ad esempio a @Luccico che è un artista del disegno e vede nella realtà cose che noi umani non potremmo mai immaginarci (parafrasando Blade Runner); oppure i fotografi tecnici che sommano più scatti o fanno lunghissime esposizioni per mostrarci la Via Lattea in montagna; si alzano prestissimo e fanno lunghe camminate per queste fotografie: come fai a non ammirarli? Sai che sono scatti e post che tu non farai mai, ma che apprezzi proprio perché hanno stile diverso dal tuo. Anche perché spesso ti aprono la mente; prendiamo ed esempio chi ama la street photography o la ritrattistica: dove io vedevo persone che ingombravano la strada davanti al monumento da fotografare, loro vedono movimento che esalta lo scorcio con la loro dinamicità o le espressioni.

  6. Informazione e intrattenimento

    Perché la gente segue qualcuno su Instagram? Per informazione e intrattenimento.
    Meravigliosa volta affrescata nel Palazzo Ducale di Sassuolo

    L’ultima categoria che ho trovato sta alla base della nascita dei social network. Cosa cerca uno nei social? Informazione e intrattenimento, ovvero uno spazio di evasione dalla realtà, che sia fonte di conoscenza oppure divertimento leggero. Ci sono persone particolarmente coinvolgenti con le loro stories e le loro didascalie, che a forza di seguirli diventano persone quasi familiari; ma soprattutto è un piacere seguirli perché ti divertono con le loro battute o le loro avventure interessanti. Oppure esistono profili che ti possono fare imparare qualcosa, come ad esempio @natgeo (e simili) o quelli che trattano di arte; sicuramente questi non sono divertenti, anche se @artnomademilan prova ad unire le due cose coi suoi video. Io che amo l’arte ne seguo diversi così: in questo caso sono per me anche fonte di ispirazione per possibili viaggi futuri. Però il confine tra informazione e noia a volte è molto sottile.

 

Sei d’accordo con me sul perché seguiamo qualcuno sui social? Fammi sapere che ne pensi lasciando un commento. Poi seguimi sui miei canali social 😉

 

Ho scritto altre riflessioni riguardanti Instagram e la fotografia: do consigli sulle 5 tipologie di travel influencer, come diventare influencer su Instagramcome fare belle foto con lo smartphoneconsigli per scattare foto per Instagramcome scegliere quelle da pubblicare o come fare diventare un posto famoso su Instagram e perché tutti scattano con la stessa inquadratura. Ti invito a leggere anche questi articoli.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.