Tutto è cominciato nel febbraio 2016: sono stato chiamato dall’Accademia Carrara di Bergamo per lanciare la mostra relativa al Sarto del Moroni, quadro della National Gallery che tornava temporaneamente in città. Da lì ho collaborato con altri enti e organizzazioni per promuovere destinazioni turistiche o eventi.
Queste sono le principali collaborazioni a cui ho avuto il piacere di fare.
- Casa Battló – #MésQueUnaRosa
- InLombardia 365 Green&Blue sul Lago d’Iseo
- Blog tour dei Grandi Giardini Italiani in Valsugana
- Blog tour con l’Ente del Turismo di Cipro
- Visit Budapest: promozione della città per Natale
- VisitTrentino – Caravaggio il contemporaneo
principali collaborazioni
1. Casa Battló – #MésQueUnaRosa

Un raduno di 10 influencer da tutta Europa organizzato dalla Casa Batlló per la festa di Sant Jordi 2017 a Barcellona: all’insegna di Gaudì, modernismo e cucina tipica catalana. Due giorni viziato come un vip e soprattutto alle prese con un meraviglioso tour tra i migliori edifici modernisti della città. Puoi immaginare cosa vuol dire entrare nella Casa Battló quando è chiusa e deserta? Oppure assistere alle prove dell’orchestra nel Palau de la Musica Catalana, aperto eccezionalmente per noi? Ma ciò che mi è rimasto più impresso è la folla festante della domenica che si è riversata per le strade di Barcellona coi libri e le rose (simboli della festa) e l’orgoglio tipico della Catalogna. L’ispirazione per le foto è venuta facilmente e lo puoi constatare nel mio articolo.
Ecco altre immagini di quel weekend:
2. InLombardia 365 Green&Blue sul Lago d’Iseo




Una delle principali collaborazioni che mi è piaciuta di più è stata il weekend “Green&Blue” trascorso sul Lago d’Iseo e organizzato dalla Regione Lombardia in uno dei suoi InLombardia 365 nel giugno 2017. Abbiamo percorso il Lago con ogni mezzo: bicicletta, kayak, barca a vela, battello… all’insegna del blu degli sport acquatici e del verde della natura che circonda il Lago di Iseo. Essendo in Italia, anche la cucina ha avuto la sua parte con le specialità locali, come il pesce essiccato e il salame di Montisola, ma soprattutto le bollicine delle bottiglie di Franciacorta, orgoglio locale che abbiamo degustato in una importante cantina. Se aggiungiamo la presenza di HumanSafari e di altri influencer si capisce che è stato un weekend perfetto! Qui c’è l’articolo.
3. Blog tour dei Grandi Giardini Italiani in Valsugana




Aprile 2018. L’invito dei Grandi Giardini Italiani era troppo ghiotto per essere rifiutato: due giorni in Trentino a scoprire due gemme della Valsugana. La prima è il Parco delle Terme di Levico, dove ci siamo goduti la colorata fioritura dei bulbi circondati dalle pittoresche vie di Levico Terme e il sapore retrò dell’influenza mitteleuropea asburgica nel fasto del Grand Hotel Imperial. Totalmente diversa invece Arte Sella, dove in un bosco che pare intatto ci sono tante opere d’arte di artisti contemporanei: alcune sorprendenti, altre bizzarre. La calda accoglienza e il cellulare che qui prende (volontariamente) poco ti porta ad essere immerso nel verde, dove le opere d’arte lentamente si distruggono spontaneamente… La natura si rimpossessa degli spazi: visitare il parco è anche un viaggio filosofico! Spero che emerga dal mio articolo.
4. Blog tour con l’Ente del Turismo di Cipro




Sono andato alla scoperta di Cipro. L’ente del Turismo di Cipro mi ha invitato per uno splendido blog tour on the road ad ammirare le principali bellezze di quest’isola a cavallo tra occidente e oriente, dove i miti greci e i resti romani affiorano vicino ai castelli medievali e reperti bizantini, alle acque cristalline del mare di Venere, all’eredità britannica e alla forte influenza greca, mentre qua e là spunta qualche minareto e impronta islamica. Insomma, Cipro è un mix di storia che testimonia in pieno come la cultura mediterranea è fatta di incontri tra le diverse culture e che si può godere coccolati dai suoi fantastici hotel pieni di servizi.
Una millenaria destinazione, perfetta per una vacanza romantica o prolungare l’estate fino a ottobre inoltrato. Ne ho parlato qui.
5. Visit Budapest: promozione della città per Natale




A dicembre 2018 ho avuto la sorprendente richiesta di recarmi rapidamente a Budapest per immortalare la città agghindata nella splendida atmosfera natalizia. Zero richieste: semplicemente dovevo catturare ciò che vedevano i miei occhi e trasmetterlo ai miei seguaci attraverso le foto pubblicate. La neve che è caduta poco prima del mio arrivo ha aggiunto quel tocco magico a una città meravigliosa che finalmente avevo il piacere di visitare. Mercatini natalizi, luminarie, le terme calde, la gente festosa e i meravigliosi scorci di Budapest mi hanno ispirato così tanto in quei tre giorni che quasi non sentivo il freddo! Penso che dai risultati fotografici si noti… Guarda tutte le foto qui.
6. VisitTrentino – Caravaggio il contemporaneo




Il grande Caravaggio arriva in Trentino per una mostra al Mart di Rovereto. Per lanciare quella mostra VisitTrentino ha coinvolto me e altri 3 influencer nell’ottobre 2020. Il Seppellimento di Santa Lucia era messo in correlazione da Vittorio Sgarbi (ideatore dell’esposizione e presidente del Mart) con opere contemporanee di Burri e la brutale morte di Pasolini.
Ma la mostra era solo una parte dell’esperienza. Durante quei 3 giorni abbiamo avuto il piacere di scoprire la città di Rovereto con le sue vie affascinanti, vedere i colori autunnali del Lago di Cei, conoscere la bellezza di Castel Beseno ed assaggiare i piatti locali e degustare il vino Trento doc in vari ristoranti e cantine. Insomma abbiamo potuto vivere l’atmosfera tipicamente alpina del Trentino, ma dal carattere puramente e inconfondibilmente italiano.
Ho parlato qui della mostra, mentre del resto qui.
I miei post e stories hanno raggiunto 155.700 persone, generando oltre 21.600 like o commenti.
principali collaborazioni
Perché collaborare con me:
Metto passione e impegno in tutto ciò che faccio. Sono un perfezionista e quindi voglio che le foto siano editate perfettamente e i testi filino lisci come l’olio. Solo così ho la coscienza a posto.
Con le foto cerco di cogliere l’essenza dei luoghi che visito e penso di avere un ottimo colpo d’occhio. Spesso ho molte più foto buone di quelle che mi servono e faccio terribilmente fatica a selezionarle.
Mostro la bellezza che ci circonda, che a volte non è appariscente oppure è sottovalutata. Abbiamo tanti tesori vicini e nemmeno lo sappiamo. Mostrarli e parlarne aiuta a valorizzarli.
Il mio blog cresce con le visite, battendo di continuo il record di accessi mensili. I libri che ho studiato per la SEO hanno portato i loro frutti, così come i miei lunghi contenuti molto apprezzati da Google.
Infine do indicazioni pratiche e utili che chiunque può seguire. Magari non faccio sognare come chi visita Bali o l’Australia, ma la gente comune fa un viaggio incredibile una tantum, mentre può concedersi spesso un weekend in Italia o in Europa, magari low cost come faccio io. Viaggiare rende felici e farlo spesso rende molto felici. Vorrei che lo sapessero tutti!
Poi sono stato nominato da Buzzoole come uno dei migliori 5 Travel Influencer Instagram del 2019!
Qui puoi capire meglio chi sono e trovare i miei contatti.