Cosa vedere a Trieste e dintorni

Cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni: storia arte e cibo

Condividi:

Ci sono città piene di fascino, che ispirano scrittori e pittori. Facile pensare alla Parigi degli impressionisti e di Picasso, alla Vienna di Mozart e Klimt, alla Praga di Kafka o alla Roma senza tempo. Ma in Italia c’è un’altra città fantastica dove James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba hanno vissuto e scritto: Trieste, la perla nel Nord-Est d’Italia. È una città di frontiera, dalla storia unica. Ho voluto visitare Trieste in tre giorni per scoprire se la lunga dominazione austro-ungarica ha lasciato una profonda impronta. Sarà così? Ti racconto l’animo di Trieste e cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni tra castelli, il blu del mare, i palazzi maestosi, le meraviglie naturali e le pagine buie della sua storia.

  1. Storia di Trieste
  2. Come raggiungere Trieste
  3. Cosa visitare a Trieste in un giorno
  4. Il secondo giorno a Trieste
  5. I dintorni di Trieste
  6. Dove dormire a Trieste
  7. Dove e cosa mangiare a Trieste
  8. Conclusioni

Continua a leggere “Cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni: storia arte e cibo”

Condividi:
Cosa vedere a Soncino

Cosa vedere a Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia

Condividi:

La pianura lombarda a volte è sottovalutata, ma conserva gioielli. Città bellissime come Pavia, Cremona o Mantova, ma anche posti che sembrano usciti da una fiaba, tipo i castelli e i borghi come Soncino. Racchiuso nelle mura medievali lunghe 2 km, conserva tante bellezze e storie interessanti… Per questo è stato meritatamente incluso tra i Borghi più belli d’Italia. È una gita fuori porta perfetta da Milano, Bergamo e Cremona! Ti racconto e ti mostro tutto ciò che c’è da sapere: ecco cosa vedere a Soncino.

  1. Come raggiungere Soncino
  2. Storia di Soncino
  3. Il borgo della stampa
  4. Le chiese di Soncino
  5. Il resto del borgo
  6. La Rocca
  7. Soncino sotterranea
  8. Il Museo della Seta
  9. Conclusioni

cosa vedere a Soncino

Continua a leggere “Cosa vedere a Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia”

Condividi:
Cosa fotografare a Milano? Punto di partenza obbligatorio è il Duomo e la sua piazza sempre piena di gente

Cosa fotografare a Milano: 15 luoghi da vedere e postare su Instagram

Condividi:

Milano è una città sfuggente, super vivace e all’avanguardia. Allo stesso modo è sempre di fretta, per cui non ha il tempo di guardarsi allo specchio o raccontarsi e per questo non è così semplice scoprirla. Duomo a parte, ci vorrebbe un mese per riuscire ad estorcere qualche segreto ai milanesi, ma alcuni di loro probabilmente nemmeno conoscono bene la loro città. Quindi ci penso io a raccontarti cosa visitare a Milano e soprattutto le 15 cose da fotografare a Milano e poi condividere, magari su Instagram.

Fotografare a Milano

Continua a leggere “Cosa fotografare a Milano: 15 luoghi da vedere e postare su Instagram”

Condividi: