Cosa vedere a Rovereto e dintorni 2

Cosa vedere a Rovereto e dintorni (altro itinerario)

Condividi:

Non sono solito visitare i luoghi più volte, perché alle successive visite manca l’emozione della scoperta, quella adrenalina che circola nelle vene che ti porta a sbirciare ogni angolo ed a rimanere senza parole quando ammiri per la prima volta una grande bellezza. Però va detto che spesso la prima volta non si può visitare tutto, ma si è costretti a tralasciare qualcosa. Oppure i luoghi con gli anni cambiano, specialmente le città; anche semplicemente una stagione differente ti può lasciare sensazioni diverse e nuove rivedendo lo stesso monumento. Per tutto ciò ho accettato volentieri l’invito di Visit Rovereto per tornare a vedere le bellezze di Rovereto e dintorni; in particolare ho cercato di osservare ciò che era cambiato o che non avevo avuto tempo di visitare nella mia prima visita di Rovereto. In più sono andato ad esplorare altre bellezze vicino a Rovereto. Ecco il mio weekend a Rovereto.

  1. Visita di Rovereto
  2. Cosa vedere nei dintorni di Rovereto
  3. Terzo giorno a Rovereto e dintorni

Cosa vedere a Rovereto e dintorni

Continua a leggere “Cosa vedere a Rovereto e dintorni (altro itinerario)”

Condividi:
Tour Sicilia 7 giorni

Tour della Sicilia di 7 giorni tra siti Unesco e arte

Condividi:

Qual è la regione più bella d’Italia da visitare? Domanda ardua da rispondere. Qualcuno potrebbe dire la Toscana, ma ci sono regioni più varie per bellezze, architetture e stili. Una di queste è certamente la Sicilia, un mix di culture unico nel Mediterraneo. Qui popoli e razze si sono incontrate e scontrate nei secoli lasciando tutte una traccia visibile. Fin dall’inizio, quando Fenici e Greci si divisero la sfera d’influenza della Sicilia; da allora l’ovest ha mantenuto una spiccata tradizione cartaginese/arabo-normanna, mentre nella costa est spiccano la Magna Grecia e lo stile barocco siciliano. A ciò vanno aggiunti i vivaci colori, varietà di fauna e paesaggi, il mare azzurro cristallino, borghi ricchi di fascino e la deliziosa cucina siciliana. Chi non ama i cannoli? Insomma fare un viaggio in Sicilia è un turbinio di emozioni e bellezze: anche se non è la prima volta lascia un segno profondo. Ho fatto un meraviglioso tour in Sicilia di 7 giorni cercando di racchiudere tutto il meglio. Te lo racconto.

  1. 1° Giorno: l’Etna
  2. 2° Giorno: Taormina, Milazzo, Cefalù
  3. 3° Giorno: Monreale e Palermo
  4. 4° Giorno: la Valle dei Templi
  5. 5°Giorno: Favara e Donnafugata
  6. 6° Giorno: Noto e Siracusa
  7. 7° Giorno: Catania

Tour Sicilia 7 giorni

Continua a leggere “Tour della Sicilia di 7 giorni tra siti Unesco e arte”

Condividi:
Caravaggio al Mart

Caravaggio al Mart di Rovereto: una mostra da non perdere

Condividi:

La Sicilia e il Trentino. Pare che non ci possa essere niente di più distante e invece puoi trovare uno stretto legame. Infatti sono direttamente correlate da un’interessante mostra in corso al MART di Rovereto “Caravaggio il contemporaneo”, incentrata sul Seppellimento di Santa Lucia di Caravaggio che viene messo in correlazione con Alberto Burri e la figura di Pier Paolo Pasolini. VisitTrentino mi ha invitato a Rovereto per assistere alla presentazione della mostra, raccontarla e godermi cosa vedere a Rovereto e le bellezze circostanti, sia storiche che naturalistiche. Vi racconto in due articoli quei giorni fantastici tra i laghi del Trentino, il foliage autunnale, la cucina tipica e poi lui… il grande Caravaggio al Mart!

  1. Come raggiungere Rovereto
  2. Caravaggio al Mart
  3. Il Mart di Rovereto
  4. Indicazioni finali

Continua a leggere “Caravaggio al Mart di Rovereto: una mostra da non perdere”

Condividi:
Visitare Varese: cosa vedere in un giorno

Visitare Varese: cosa vedere in un giorno nella Città Giardino

Condividi:

Ancora una volta ho voluto testare la tesi che in Lombardia ogni città merita una visita. Dopo Brescia, PaviaCremona e Mantova è giunto il momento di Varese, ai piedi delle Alpi e circondata da ben 9 laghi, che le regalano un’atmosfera tranquilla circondata dal verde; è perfetta per una gita fuori porta in Lombardia! Per tutta questa natura e i parchi delle ville che la contraddistinguono, si è guadagnata il nome di Città Giardino. E i “fiori” da vedere sono splendidi: ecco cosa visitare a Varese in un giorno.

  1. Storia di Varese
  2. Come arrivare a Varese
  3. Varese Centro
  4. Il Palazzo e i Giardini Estensi
  5. Villa Mirabello
  6. Villa Panza Litta e il ‘900
  7. Il Sacro Monte di Varese
  8. Conclusioni

visitare Varese

Continua a leggere “Visitare Varese: cosa vedere in un giorno nella Città Giardino”

Condividi: