Valchiavenna cosa vedere

Valchiavenna cosa vedere in un giorno in estate

Condividi:

La Valchiavenna è una valle che si infila come una lama tra le montagne alpine a nord del Lago di Como; il fascino tranquillo e la natura rigogliosa nascondono una storia millenaria di traffici e di incontri. Il suo cuore battente è Chiavenna, centro storico affascinante e calmo che merita di essere conosciuto e sa sorprendere. Unisce il fascino alpino alla bellezza delle cittadine italiane; non per niente è Bandiera arancione del Touring Club Italiano per il turismo slow.
Ho trascorso una giornata in Valchiavenna all’insegna dell’arte, della natura e dell’attività fisica (per tutti). Ti porto a fare un po’ di sport sul Lago di Mezzola, a scoprire cosa vedere a Chiavenna e a mostrarti le due meraviglie di Piuro: Palazzo Vertemate Franchi e le cascate dell’Acquafraggia. Andiamo in Valchiavenna: ecco cosa vedere in un giorno in estate.

  1. Storia della Valchiavenna
  2. Kayak sul Lago di Mezzola
  3. Chiavenna
  4. Piuro
  5. Conclusioni

Valchiavenna cosa vedere Continua a leggere “Valchiavenna cosa vedere in un giorno in estate”

Condividi:
Cisternino in Puglia è uno dei borghi più belli d'Italia.

Cosa vedere a Cisternino, borgo più bello d’Italia della Puglia

Condividi:

Tra i gioielli d’Italia vanno inclusi piccoli comuni sparsi in tutta la penisola, chicche annoverate tra i borghi più belli d’Italia e le bandiere arancioni del Touring Club. Ho avuto il piacere di visitare Cisternino, gemma pugliese della Valle d’Itria che riserva sorprese tra i pittoreschi vicoli bianchi. Te la racconto: ecco cosa vedere a Cisternino in Puglia.

  1. Dove si trova
  2. I dintorni
  3. Corso Umberto I
  4. Via San Quirico
  5. Il cuore del borgo
  6. I vicoli di Cisternino
  7. Il resto della visita
  8. Conclusioni

    Cosa vedere a Cisternino


    Globol.com

Continua a leggere “Cosa vedere a Cisternino, borgo più bello d’Italia della Puglia”

Condividi: