Giro in barca sul Lago di Como

Giro in barca sul Lago di Como: in motoscafo come un vip!

Condividi:

Ci sono tanti modi per vedere il Lago di Como. Ho provato a girarlo in auto, in bicicletta, a piedi e coi traghetti che attraversano il lago. Però il modo più esclusivo, sorprendente e soddisfacente è scoprirlo in motoscafo. Così facendo puoi crearti un itinerario personalizzato e vedere alcune ville che si ammirano solo dal lago, angoli incantati che nemmeno i traghetti avvicinano; oppure puoi scoprire da un altro punto di vista le ville più belle del Lago di Como come Villa Del Balbianello o Villa Melzi. Ovviamente i più fortunati che hanno la patente nautica e una barca a disposizione possono andare dove e quando vogliono; per gli altri (come me) bisogna contattare chi noleggia il motoscafo con conducente. Io ho scelto Lake Como Boat e ho fatto un indimenticabile giro in barca sul Lago di Como.
Navigare sulle acque azzurre col vento dei capelli, fare foto alle meravigliose ville da un’angolazione privilegiata e unica, scorgere angoli che non avevo mai visto… Insomma per un’ora mi sono sentito come un vip su quel motoscafo fantastico! Ti racconto la mia esperienza.

  1. Il tour classico
  2. Il nostro giro in barca sul Lago di Como
  3. Informazioni sul tour
  4. Cosa fare dopo

Giro in barca sul Lago di Como

Continua a leggere “Giro in barca sul Lago di Como: in motoscafo come un vip!”

Condividi:
Alto Lago di Como

Alto Lago di Como da Menaggio a Domaso

Condividi:

Il lago di Como è certamente una delle grandi meraviglie d’Italia che il mondo ci invidia: paesi arrampicati sulle montagne a ridosso delle acque, ville stupende con giardini incantati, panorami mozzafiato… Io voglio vedere ogni suo angolo e ogni sua bellezza! Dopo aver visitato la sponda lecchese bassa e quella alta e aver percorso la Greenway del Lago di Como, è giunto il momento di andare alla scoperta dell’Alto Lago di Como, la zona del Lario da Menaggio a Domaso.
Benzina fatta, macchina accesa… partiamo!

  1. Come arrivare
  2. Menaggio
  3. Rezzonico
  4. Cremia, Pianello del Lario e Musso
  5. Dongo
  6. Gravedona
  7. Domaso

Alto Lago di Como

Continua a leggere “Alto Lago di Como da Menaggio a Domaso”

Condividi:
Cosa vedere sul Lago di Como

Cosa vedere sul Lago di Como: le sue 8 zone e bellezze

Condividi:

Il Lago di Como è una destinazione bellissima e molto amata dai turisti, che la visitano frequentemente. Ma cosa visitare sul Lago di Como? Spesso i turisti si soffermano solo in determinate aree, trascurando o addirittura ignorando le altre. Tutti conoscono Bellagio o Varenna, ma chi va a visitare Corenno Plinio o Rezzonico? Sono meraviglie nascoste!
Per aiutarti a conoscerlo meglio ti descrivo le varie zone del lago di Como, con le loro caratteristiche e principali bellezze. Così potrai scegliere la destinazione più adatta a te e cosa vedere sul Lago di Como senza perderti nulla.

  1. Como
  2. Il Primo Bacino
  3. Il ramo nobile
  4. Il Triangolo Lariano
  5. Il centro del Lago
  6. Lecco
  7. Il Lago di Lecco
  8. L’Alto Lago

cosa vedere sul Lago di Como

Continua a leggere “Cosa vedere sul Lago di Como: le sue 8 zone e bellezze”

Condividi:
Il Triangolo Lariano. da Como a Bellagio, una zona poco nota del Lago di Como ma bellissima

Alla scoperta del Triangolo Lariano, tra Como e Bellagio

Condividi:

È uno dei punti più incantati d’Italia. Il Lago di Como ha tanti angoli affascinanti, alcuni dei quali molto noti e presi d’assalto dai turisti, altri esclusivi per i vip; ma ci sono destinazioni poco conosciute che detengono il fascino del Lario, con al tempo stesso un’essenza popolare e tranquilla. Brandelli di lago spesso ignorati dai visitatori e che sembrano essere fermi nel tempo e gemme da scoprire. Del resto tutti i posti sono meravigliosi sul Lago di Como! Ora te lo dimostro. Ci ho passato una fantastica giornata on the road la scorsa estate che ti voglio raccontare: andiamo a fare un giro nel Triangolo Lariano, tra Como e Bellagio.

  1. Introduzione
  2. Brunate
  3. Blevio e Torno
  4. Le frazioni di Faggeto Lario
  5. Careno e Nesso
  6. Lezzeno
  7. Conclusioni

Il Triangolo Lariano

Continua a leggere “Alla scoperta del Triangolo Lariano, tra Como e Bellagio”

Condividi:
Greenway del Lago di Como

La Greenway del Lago di Como: una camminata tra le meraviglie del lago più bello del mondo

Condividi:

Il Lago di Como è fantastico ed ho avuto modo di parlarne molte volte: città ricche di storia, borghi addormentati, ville magnifiche con giardini incantati. Lo si può scoprire in mille modi differenti, alcuni sorprendenti.
Recentemente sono andato alla scoperta del tratto più bello del Lago di Como con un percorso a piedi tra che mi ha estasiato: in pochi chilometri si possono trovare tutte le caratteristiche meravigliose e i colori unici del Lario, sfiorando ville meravigliose come Villa del Balbianello e Villa Carlotta. Credo che sia il modo migliore per fare la prima conoscenza e lasciarsi folgorare dalla bellezza trascorrendo una giornata sul Lago di Como; è una perfetta gita fuori porta da Milano in Lombardia.
Te la racconto: vieni con me a percorrere la Greenway del Lago di Como!

  1. Come raggiungere la Greenway del Lago di Como
  2. Colonno e Sala Comacina
  3. Ossuccio e Campo
  4. Lenno e Mezzegra
  5. Tremezzo
  6. Conclusioni

Lago di Como cosa fare

Continua a leggere “La Greenway del Lago di Como: una camminata tra le meraviglie del lago più bello del mondo”

Condividi: