Il cuore di Cremona: Piazza del Comune, dove ci sono Duomo, battistero e municipio

Visitare Cremona: città del violino, del torrone e del Torrazzo

Condividi:

La Lombardia è piena di città affascinanti, tutte molto diverse dalle altre e tutte da vedere. Ci sono città sui laghi o sui fiumi, città appoggiate ad un monte… e infine città di pianura. Ognuna ha bellezze e architetture interessanti che caratterizzano le città e le rendono uniche. Dopo Brescia, Pavia, la mia Bergamo e Varese, ti porto a conoscere un’altra splendida città, Cremona, la città del violino adagiata nella pianura lombarda. La città delle 3 T: il Torrazzo, il torrone e… le grandi tette (così loro dicono). Ha una storia millenaria ed è super affascinante. Sei pronto? Andiamo a visitare Cremona in un giorno! È una perfetta gita fuori porta da Milano o da tutta la Lombardia e la vicina Emilia Romagna.

  1. Informazioni
  2. La mattina
  3. La città del violino
  4. Il pomeriggio

Continua a leggere “Visitare Cremona: città del violino, del torrone e del Torrazzo”

Condividi:
Uno dei posti più belli della Liguria è di certo Camogli, con il suo lungomare ed il profilo inconfondibile

Weekend di relax e camminate in Liguria tra Camogli e Portofino

Condividi:

Lavorare stanca e sta diventando sempre più importante staccare la spina ogni tanto, concedersi una fuga. Un breve periodo in cui ammirare le bellezze dell’Italia, godersi la buona cucina e fare camminate all’aria fresca. Anch’io ne ho bisogno e nel Nord Italia credo che non ci possa essere posto migliore della Liguria: panorami fantastici, colori splendidi, ottimo cibo, tante bellezze da scoprire, sentieri nella natura e un clima mite anche in pieno inverno. Insomma, c’è tutto ciò che serve per trascorrere un weekend di relax lontano dalla frenetica vita quotidiana.
Ma dove in Liguria? Come detto è tutta bella, ma secondo me un posto speciale è la penisola di Portofino, dove si trovano racchiusi in pochi chilometri grandi bellezze e due luoghi che vanno assolutamente visti almeno una volta nella vita.
Dai andiamo… Ti porto a scoprirli in un weekend di relax in Liguria!

  1. Come raggiungere la Liguria
  2. Weekend di relax in Liguria – 1° giorno: Recco e Camogli
  3. Weekend di relax in Liguria – 2° giorno: passeggiata per la penisola di Portofino
  4. Weekend di relax in Liguria – 3° giorno: Santa Margherita Ligure e Portofino
  5. Weekend di relax in Liguria – 4° giorno: Rapallo e Bogliasco

Continua a leggere “Weekend di relax e camminate in Liguria tra Camogli e Portofino”

Condividi:
Valli Bergamasche in bicicletta

Giro nelle valli bergamasche in bicicletta

Condividi:

Io amo visitare i posti camminando su e giù, instancabilmente: però a volte è bello cambiare e vedere il mondo da altre prospettive. Il mezzo che consente al meglio di immergersi nei luoghi è senza dubbio la bicicletta, soprattutto se si vuole vivere la campagna coprendo discrete distanze, ma essere sempre pronto a fermarsi per una foto, visitare qualcosa, contemplare la bellezza o semplicemente una pausa.
Ho avuto la fortuna di partecipare al tour #InBici #InLombardia. L’obiettivo era un giro in bicicletta in provincia di Bergamo alla scoperta delle valli bergamasche. Ti racconto quella esperienza: uno stupendo weekend a pedalare tra Val Seriana e Val Brembana.

  1. Clusone
  2. Val Seriana
  3. Selvino
  4. Val Brembana
  5. San Pellegrino Terme

Visitare la Val Seriana

Continua a leggere “Giro nelle valli bergamasche in bicicletta”

Condividi:
Visitare Modena

Visitare Modena: cosa vedere in un weekend tra arte, cucina e motori

Condividi:

Recentemente ho avuto la fortuna di visitare Modena e ho scoperto una meravigliosa città che mi ha ricordato per tanti versi la mia Bergamo; anche se esteticamente opposte (Modena difatti è tutta piatta), entrambe si trovano all’ombra di una grande città turistica – rispettivamente Milano e Bologna – e vicine a mete balneari quali i laghi lombardi e la Riviera Romagnola. Per questo milioni di persone ci transitano vicino in autostrada e pochissime si fermano a visitarle. Ti spiego però è un errore, mostrandoti cosa visitare a Modena in un weekend all’insegna delle specialità emiliane.

Assolutamente da non perdere:

  • il Duomo e la Ghirlandina
  • le vie color pastello
  • la strepitosa cucina emiliana
  • il cuore rombante di Modena: i motori
  • la tranquillità e i campi dorati attorno la città
  • le meraviglie della provincia: castelli, ville e Maranello

visitare Modena

Continua a leggere “Visitare Modena: cosa vedere in un weekend tra arte, cucina e motori”

Condividi:
Il Lago di Iseo è una destinazione perfetta per un weekend sportivo in Lombardia

Weekend sportivo sul Lago d’Iseo: bici, kayak e barca a vela

Condividi:

Amo molto visitare le città e i borghi d’Italia, scoprendo piccole chiese o fotografando piazze, scovando le tante meraviglie italiane. Ogni tanto però mi piace cambiare e – perché no? – trascorrere un weekend all’insegna dello sport e del movimento a contatto della natura. Se il Trentino Alto Adige e il Friuli sono le regioni migliori per lo sport all’aria aperta, recentemente ho scoperto una destinazione perfetta nella mia Lombardia, a solo un’ora da Milano. Sono andato in bicicletta, ho praticato kayak, barca a vela, ho nuotato… e poi mi sono goduto i prodotti tipici locali, tra cui il famoso vino Franciacorta che ho degustato in una cantina. Ecco il racconto del mio weekend sportivo sul Lago d’Iseo tra Bergamo e Brescia.

Piano del viaggio:

  • 1°Giorno: biciclettata e degustazione in Franciacorta
  • 2°Giorno: sport acquatici sul Lago
  • 3°Giorno: escursione a Monte Isola

Continua a leggere “Weekend sportivo sul Lago d’Iseo: bici, kayak e barca a vela”

Condividi: