Gita fuori porta in Veneto

Gita fuori porta in Veneto tra borghi, arte, natura e ville venete

Condividi:

Le gite fuori porta sono una delle cose che amo di più organizzare. Sono escursioni di una giornata a scovare le bellezze dei dintorni; quelle che preferisco sono gite in giornata on the road con più fermate secondo un itinerario prestabilito. Tempo fa ho fatto una meravigliosa gita fuori porta in Veneto con due amici. Siamo partiti da Padova, ma si può fare pure da Vicenza o dalla provincia di Venezia e Treviso. Te la voglio raccontare perché è stato un viaggio indimenticabile: racchiude cittadine come Cittadella e Bassano del Grappa, l’architettura di Andrea Palladio, borghi come Asolo, l’arte di Canova, panorami e natura… insomma riassume in un giorno cosa vedere in Veneto!
Prendi uno zaino e viaggia con me! 😉

Itinerario:

  1. Cittadella
  2. Bassano del Grappa
  3. Villa Barbaro a Maser
  4. Possagno
  5. Asolo
  6. Villa Contarini a Piazzola sul Brenta

Continua a leggere “Gita fuori porta in Veneto tra borghi, arte, natura e ville venete”

Condividi:
Cosa vedere a Soncino

Cosa vedere a Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia

Condividi:

La pianura lombarda a volte è sottovalutata, ma conserva gioielli. Città bellissime come Pavia, Cremona o Mantova, ma anche posti che sembrano usciti da una fiaba, tipo i castelli e i borghi come Soncino. Racchiuso nelle mura medievali lunghe 2 km, conserva tante bellezze e storie interessanti… Per questo è stato meritatamente incluso tra i Borghi più belli d’Italia. È una gita fuori porta perfetta da Milano, Bergamo e Cremona! Ti racconto e ti mostro tutto ciò che c’è da sapere: ecco cosa vedere a Soncino.

  1. Come raggiungere Soncino
  2. Storia di Soncino
  3. Il borgo della stampa
  4. Le chiese di Soncino
  5. Il resto del borgo
  6. La Rocca
  7. Soncino sotterranea
  8. Il Museo della Seta
  9. Conclusioni

cosa vedere a Soncino

Continua a leggere “Cosa vedere a Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia”

Condividi: