Chiese più belle di Milano

Le 20 chiese più belle di Milano: che capolavori d’arte!

Condividi:

Da sempre, l’uomo ha decorato i luoghi più preziosi. Ed i più preziosi di tutti sono certamente i luoghi di culto; spesso raggiungono il vertice dell’arte e della bellezza di una cultura. Anche per il cristianesimo è così fin dal principio e ai nostri giorni le chiese rappresentano sempre luoghi significativi della visita di una città. Milano lo conferma: le chiese di Milano sono numerose, molto varie e interessanti. Essendo una città sfuggente, spesso se ne sente parlare poco (Duomo di Milano a parte, ovviamente), oppure sono sottovalutate o poco visitate. Ma sono meravigliose e descrivono la parabola di Milano degli ultimi 2000 anni; alcune sono dei veri capolavori d’arte! Visto che non è semplice scoprirla, dopo le foto da scattare a Milano ti racconto le 20 chiese più belle di Milano. Scommetto che poi vorrai immediatamente visitare Milano!

chiese più belle di Milano

Continua a leggere “Le 20 chiese più belle di Milano: che capolavori d’arte!”

Condividi:
Giro del Lago Maggiore

Giro del Lago Maggiore tra Angera, Villa Taranto e Arona

Condividi:

La Pianura Padana ha tante bellezze, ma le manca il mare; però certamente i grandi laghi possono essere una fantastica alternativa. Con le montagne vicine a proteggerli, sulle loro sponde nei secoli sono stati creati affascinanti borghi, splendide città e meravigliose ville con giardino. Lasciando in pace per una volta il mio amato Lago di Como, sono andato alla scoperta delle principali meraviglie incastonate sul Lago Maggiore, tra Lombardia e Piemonte; sicuramente le Isole Borromee e Stresa sono le perle del Lago, una delle destinazioni più affascinanti d’Italia – come ho avuto modo di scoprire l’anno scorso – ma ci sono tanti altri posti meravigliosi che meritano di essere visitati. Ti racconto il bellissimo tour che ho fatto: ecco il mio giro del Lago Maggiore di un giorno!

  1. Introduzione
  2. Rocca di Angera
  3. Eremo di Santa Caterina del Sasso
  4. Laveno
  5. Villa Taranto
  6. Pallanza
  7. Giardino botanico Alpinia
  8. Arona

Giro del Lago Maggiore

Continua a leggere “Giro del Lago Maggiore tra Angera, Villa Taranto e Arona”

Condividi:
Guida alle Isole Borromee del Lago Maggiore

Guida alle Isole Borromee del Lago Maggiore

Condividi:

In Italia ci sono luoghi che lasciano senza parole e fanno sognare: sogni di visitarli la prima volta oppure di ritornarci, guardando le tantissime foto condivise sui social da chi ci va. Parlo della Costiera Amalfitana, del Salento, della Sardegna, delle Cinque Terre… In questa lista non possono assolutamente mancare le Isole Borromee del Lago Maggiore, tre minuscoli lembi di terra e rocce che custodiscono enormi bellezze. Tre isole molto diverse tra loro. Ti sei mai chiesto cosa c’è da vedere lì? Ecco la mia guida alle Isole Borromee!

  1. Consigli per visitare le Isole Borromee del Lago Maggiore
  2. Isola Bella
  3. L’Isola dei Pescatori (o Isola Superiore)
  4. Isola Madre
  5. I dintorni
  6. Considerazioni finali

Isole Borromee del Lago Maggiore Continua a leggere “Guida alle Isole Borromee del Lago Maggiore”

Condividi: