Tivoli e dintorni cosa vedere

Tivoli e dintorni: cosa vedere in 4 giorni nel Lazio

Condividi:

Il treno arrivando fa una curva e nel verde Tivoli appare in tutta la sua bellezza. Siamo a pochi chilometri da Roma, ma già immersi nella natura e nella tranquillità. Non confonderti coi Tivoli gardens di Copenaghen: è uno dei posti da visitare nel Lazio. Lascia senza parole, anche perché puoi visitare Villa Adriana e Villa d’Este, due siti Patrimonio Unesco imperdibili. Ma tutta Tivoli ha un grande fascino medievale e rinascimentale: è una piccola Roma placida da vedere con calma. Troppo spesso invece è visitata come una gita fuori porta di un giorno da Roma, mordi-e-fuggi. Al contrario attorno a Tivoli ci sono molti luoghi interessanti, come piccoli borghi rustici con scorci stupendi e castelli e resti archeologici dell’antica Roma, santuari nella natura e musei strani e sorprendenti. E poi ristoranti dove assaggiare la verace cucina tradizionale romana. Quindi cosa vedere a Tivoli e dintorni? Ecco il mio itinerario. 

  1. Come arrivare e dove dormire a Tivoli
  2. Storia di Tivoli
  3. Cosa vedere a Tivoli
  4. 2° giorno: i dintorni di Tivoli
  5. 3° giorno: i Monte Prenestini
  6. 4° giorno
  7. Conclusioni

Continua a leggere “Tivoli e dintorni: cosa vedere in 4 giorni nel Lazio”

Condividi:
Visitare Modena

Visitare Modena: cosa vedere in un weekend tra arte, cucina e motori

Condividi:

Recentemente ho avuto la fortuna di visitare Modena e ho scoperto una meravigliosa città che mi ha ricordato per tanti versi la mia Bergamo; anche se esteticamente opposte (Modena difatti è tutta piatta), entrambe si trovano all’ombra di una grande città turistica – rispettivamente Milano e Bologna – e vicine a mete balneari quali i laghi lombardi e la Riviera Romagnola. Per questo milioni di persone ci transitano vicino in autostrada e pochissime si fermano a visitarle. Ti spiego però è un errore, mostrandoti cosa visitare a Modena in un weekend all’insegna delle specialità emiliane.

Assolutamente da non perdere:

  • il Duomo e la Ghirlandina
  • le vie color pastello
  • la strepitosa cucina emiliana
  • il cuore rombante di Modena: i motori
  • la tranquillità e i campi dorati attorno la città
  • le meraviglie della provincia: castelli, ville e Maranello

visitare Modena

Continua a leggere “Visitare Modena: cosa vedere in un weekend tra arte, cucina e motori”

Condividi: