Posti da fotografare Lombardia

Posti da fotografare in Lombardia: 20 foto più instagrammabili

Condividi:

Cosa vedere in Lombardia? La mia regione è molto sottovalutata da molti Italiani, ma ha tante bellezze da visitare e tanti dei posti più instagrammabili d’Italia. Infatti ci sono tanti luoghi da fotografare in Lombardia, nascosti tra le montagne, le città d’arte, la pianura e naturalmente i grandi laghi. Non è solo Milano! Il mio profilo instagram @srake lo dovrebbe dimostrare: può ispirare tante foto fantastiche! È vero che i lombardi sono persone sfuggenti e spesso poco chiacchieroni; alcuni di loro probabilmente nemmeno conoscono bene la regione. Quindi ci penso io a raccontarti cosa visitare in Lombardia e soprattutto i 20 posti da fotografare in Lombardia e poi condividere sui social, a partire da instagram.

posti da fotografare lombardia

Continua a leggere “Posti da fotografare in Lombardia: 20 foto più instagrammabili”

Condividi:
Valchiavenna cosa vedere

Valchiavenna cosa vedere in un giorno in estate

Condividi:

La Valchiavenna è una valle che si infila come una lama tra le montagne alpine a nord del Lago di Como; il fascino tranquillo e la natura rigogliosa nascondono una storia millenaria di traffici e di incontri. Il suo cuore battente è Chiavenna, centro storico affascinante e calmo che merita di essere conosciuto e sa sorprendere. Unisce il fascino alpino alla bellezza delle cittadine italiane; non per niente è Bandiera arancione del Touring Club Italiano per il turismo slow.
Ho trascorso una giornata in Valchiavenna all’insegna dell’arte, della natura e dell’attività fisica (per tutti). Ti porto a fare un po’ di sport sul Lago di Mezzola, a scoprire cosa vedere a Chiavenna e a mostrarti le due meraviglie di Piuro: Palazzo Vertemate Franchi e le cascate dell’Acquafraggia. Andiamo in Valchiavenna: ecco cosa vedere in un giorno in estate.

  1. Storia della Valchiavenna
  2. Kayak sul Lago di Mezzola
  3. Chiavenna
  4. Piuro
  5. Conclusioni

Valchiavenna cosa vedere Continua a leggere “Valchiavenna cosa vedere in un giorno in estate”

Condividi:
Cosa vedere a Soncino

Cosa vedere a Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia

Condividi:

La pianura lombarda a volte è sottovalutata, ma conserva gioielli. Città bellissime come Pavia, Cremona o Mantova, ma anche posti che sembrano usciti da una fiaba, tipo i castelli e i borghi come Soncino. Racchiuso nelle mura medievali lunghe 2 km, conserva tante bellezze e storie interessanti… Per questo è stato meritatamente incluso tra i Borghi più belli d’Italia. È una gita fuori porta perfetta da Milano, Bergamo e Cremona! Ti racconto e ti mostro tutto ciò che c’è da sapere: ecco cosa vedere a Soncino.

  1. Come raggiungere Soncino
  2. Storia di Soncino
  3. Il borgo della stampa
  4. Le chiese di Soncino
  5. Il resto del borgo
  6. La Rocca
  7. Soncino sotterranea
  8. Il Museo della Seta
  9. Conclusioni

cosa vedere a Soncino

Continua a leggere “Cosa vedere a Soncino, uno dei borghi più belli d’Italia”

Condividi:
Cosa vedere sul Lago di Como

Cosa vedere sul Lago di Como: le sue 8 zone e bellezze

Condividi:

Il Lago di Como è una destinazione bellissima e molto amata dai turisti, che la visitano frequentemente. Ma cosa visitare sul Lago di Como? Spesso i turisti si soffermano solo in determinate aree, trascurando o addirittura ignorando le altre. Tutti conoscono Bellagio o Varenna, ma chi va a visitare Corenno Plinio o Rezzonico? Sono meraviglie nascoste!
Per aiutarti a conoscerlo meglio ti descrivo le varie zone del lago di Como, con le loro caratteristiche e principali bellezze. Così potrai scegliere la destinazione più adatta a te e cosa vedere sul Lago di Como senza perderti nulla.

  1. Como
  2. Il Primo Bacino
  3. Il ramo nobile
  4. Il Triangolo Lariano
  5. Il centro del Lago
  6. Lecco
  7. Il Lago di Lecco
  8. L’Alto Lago

cosa vedere sul Lago di Como

Continua a leggere “Cosa vedere sul Lago di Como: le sue 8 zone e bellezze”

Condividi: