Valchiavenna cosa vedere

Valchiavenna cosa vedere in un giorno in estate

Condividi:

La Valchiavenna è una valle che si infila come una lama tra le montagne alpine a nord del Lago di Como; il fascino tranquillo e la natura rigogliosa nascondono una storia millenaria di traffici e di incontri. Il suo cuore battente è Chiavenna, centro storico affascinante e calmo che merita di essere conosciuto e sa sorprendere. Unisce il fascino alpino alla bellezza delle cittadine italiane; non per niente è Bandiera arancione del Touring Club Italiano per il turismo slow.
Ho trascorso una giornata in Valchiavenna all’insegna dell’arte, della natura e dell’attività fisica (per tutti). Ti porto a fare un po’ di sport sul Lago di Mezzola, a scoprire cosa vedere a Chiavenna e a mostrarti le due meraviglie di Piuro: Palazzo Vertemate Franchi e le cascate dell’Acquafraggia. Andiamo in Valchiavenna: ecco cosa vedere in un giorno in estate.

  1. Storia della Valchiavenna
  2. Kayak sul Lago di Mezzola
  3. Chiavenna
  4. Piuro
  5. Conclusioni

Valchiavenna cosa vedere Continua a leggere “Valchiavenna cosa vedere in un giorno in estate”

Condividi:
Cosa vedere in Lombardia

Cosa vedere in Lombardia: luoghi e città da visitare

Condividi:

Montagne, poi colline e fiumi, laghi e pianure, città d’arte e borghi… Insomma, manca solo il mare! La mia splendida regione, la Lombardia, un tempo era sottovalutata turisticamente ma ora sta riscuotendo grandi risultati, trainata ovviamente da Milano. Tra tante bellezze e troppo cemento che soffoca la natura, ti racconto le caratteristiche della regione, che si può dividere in 7 zone. Ecco cosa vedere in Lombardia:

  1. La Valtellina e le montagne
  2. I grandi laghi
  3. I fiumi e i canali
  4. Milano
  5. Le colline e la Brianza
  6. La pianura
  7. Le città d’arte

cosa vedere in Lombardia

Continua a leggere “Cosa vedere in Lombardia: luoghi e città da visitare”

Condividi:
Le 20 cose da fotografare a Firenze e poi condividere su Instagram

Cosa fotografare a Firenze: 15 luoghi da vedere e postare su Instagram

Condividi:

Che città Firenze! La culla del Rinascimento, l’arte fatta a città. Ogni anno milioni di turisti – italiani e stranieri – vengono per rimanere a bocca aperta davanti alle sue bellezze. Chi non sogna di vedere coi propri occhi il David oppure di rimanere incantato di fronte al Ponte Vecchio?
Ma Firenze è molto di più: ci sono anche angoli poco conosciuti e opere d’arte nascoste tra le vie del centro storico che magari il turista frettoloso e disattento non vede. Il capoluogo della Toscana è una città da godersi con calma, facendosi inebriare dall’arte custodita da quartieri popolari e vivaci dove perdersi nella storia.
Visto che per i fiorentini il tempo è prezioso, ci penso io a portarti alla scoperta dei suoi posti più belli. Dopo Milano, Verona, Genova e Venezia, ti racconto cosa visitare a Firenze e soprattutto le 15 cose da fotografare a Firenze e poi condividere, magari su Instagram: sono i posti più instagrammabili di Firenze!

Fotografare a Firenze

Continua a leggere “Cosa fotografare a Firenze: 15 luoghi da vedere e postare su Instagram”

Condividi:
Cosa fotografare a Milano? Punto di partenza obbligatorio è il Duomo e la sua piazza sempre piena di gente

Cosa fotografare a Milano: 15 luoghi da vedere e postare su Instagram

Condividi:

Milano è una città sfuggente, super vivace e all’avanguardia. Allo stesso modo è sempre di fretta, per cui non ha il tempo di guardarsi allo specchio o raccontarsi e per questo non è così semplice scoprirla. Duomo a parte, ci vorrebbe un mese per riuscire ad estorcere qualche segreto ai milanesi, ma alcuni di loro probabilmente nemmeno conoscono bene la loro città. Quindi ci penso io a raccontarti cosa visitare a Milano e soprattutto le 15 cose da fotografare a Milano e poi condividere, magari su Instagram.

Fotografare a Milano

Continua a leggere “Cosa fotografare a Milano: 15 luoghi da vedere e postare su Instagram”

Condividi: