Cosa vedere a Bergamo Alta

Cosa vedere a Bergamo Alta in 2 giorni (che ti sorprenderanno)

Condividi:

Ho viaggiato molto e descritto tante città, ma ne ho una bellissima vicina a me, la mia Bergamo, da poco dichiarata Patrimonio Unesco per le Mura Venete che l’abbracciano. È divisa in due parti: la Città Bassa moderna e la Città Alta, un cuore medievale/rinascimentale che sorprende, lasciando senza parole chi la visita per la prima volta. Anche perché Bergamo Alta è arricchita da capolavori rinascimentali inaspettati e punti panoramici eccezionali! Le Corbusier l’ha definita la città più bella del mondo! È assolutamente da vedere: lo dico soprattutto agli italiani che la sottovalutano; tra le vie invece trovi tanti turisti internazionali.
Vieni con me alla scoperta delle bellezze, dei segreti e di quello che non puoi perderti: ti racconto cosa vedere a Bergamo Alta in due giorni.

  1. Storia di Bergamo
  2. Come raggiungere Bergamo Alta
  3. Città Alta in un giorno
  4. Il secondo giorno a Bergamo Alta
  5. Le gemme nascoste di Città Alta
  6. Cosa e dove mangiare
  7. Conclusioni

cosa vedere a Bergamo Alta

Continua a leggere “Cosa vedere a Bergamo Alta in 2 giorni (che ti sorprenderanno)”

Condividi:
Visitare Mantova e dintorni

Visitare Mantova e dintorni: cosa vedere in 3 giorni

Condividi:

L’Italia ha tante città bellissime da vedere. Quelle che preferisco sono le città d’arte, che attirano milioni di visitatori ogni anno per ammirare i capolavori dei grandi pittori, architetti e scultori che il mondo ci invidia. Firenze, Venezia e Roma sono senza dubbio le più famose, ma l’Italia ha tante meraviglie; lo dimostra Mantova, una delle città più belle d’Italia e ricchissima d’arte grazie alla famiglia Gonzaga che ha dominato per secoli la città. Ma a differenza di molti altri posti, qui è protagonista anche la bellezza della natura da ammirare e poco distante la provincia di Mantova ha tanti bellissimi borghi da scoprire
Ti racconto il mio weekend a Mantova e dintorni, per capire cosa vedere a Mantova in due giorni e che paesi ammirare in una giornata in provincia di Mantova; vieni con me a visitare Mantova e dintorni!

  1. Organizzazione del tour
  2. Volta Mantovana
  3. Castellaro Lagusello
  4. Solferino
  5. Grazie di Curtatone
  6. Mantova
  7. Secondo giorno a Mantova
  8. Conclusioni

Visitare Mantova e dintorni

Continua a leggere “Visitare Mantova e dintorni: cosa vedere in 3 giorni”

Condividi:
Gita fuori porta in Veneto

Gita fuori porta in Veneto tra borghi, arte, natura e ville venete

Condividi:

Le gite fuori porta sono una delle cose che amo di più organizzare. Sono escursioni di una giornata a scovare le bellezze dei dintorni; quelle che preferisco sono gite in giornata on the road con più fermate secondo un itinerario prestabilito. Tempo fa ho fatto una meravigliosa gita fuori porta in Veneto con due amici. Siamo partiti da Padova, ma si può fare pure da Vicenza o dalla provincia di Venezia e Treviso. Te la voglio raccontare perché è stato un viaggio indimenticabile: racchiude cittadine come Cittadella e Bassano del Grappa, l’architettura di Andrea Palladio, borghi come Asolo, l’arte di Canova, panorami e natura… insomma riassume in un giorno cosa vedere in Veneto!
Prendi uno zaino e viaggia con me! 😉

Itinerario:

  1. Cittadella
  2. Bassano del Grappa
  3. Villa Barbaro a Maser
  4. Possagno
  5. Asolo
  6. Villa Contarini a Piazzola sul Brenta

Continua a leggere “Gita fuori porta in Veneto tra borghi, arte, natura e ville venete”

Condividi: