Cosa vedere a Salisburgo e dintorni

Cosa vedere a Salisburgo e dintorni in 3 giorni in Austria

Condividi:

Una cittadina attraversata da un fiume, con piccoli monti attorno. Le miniere di sale l’hanno resa ricca… e non sta sul mare, ma tra le Alpi austriache! Questo la contraddistingue, così come l’essere stata indipendente per secoli e governata da principi-arcivescovi. Hai capito di quale città sto parlando? Ovviamente di Salisburgo, la città di Mozart e della musica. Ma colpiscono maggiormente il meraviglioso stile barocco di chiese e palazzi, gli scorci, le attività tradizionali e i panorami mozzafiato dai monti. Insomma, fotograficamente è super ispiratrice! Sebbene sia turistica, è tranquilla (soprattutto in confronto alla grande Vienna). La vita scorre dolcemente come le acque del fiume Salzach o le biciclette sulle ciclabili, perfette per visitare le bellezze dei dintorni come il Castello di Hellbrunn. E poi la regione del Salisburghese ha luoghi sorprendenti da scoprire: io sono rimasto affascinato dal lago Wolfgangsee! Salisburgo mi ha colpito tantissimo: è incantevole. E poi le palle di Mozart sono buonissime! Ti racconto cosa vedere a Salisburgo e dintorni in 3 giorni.

  1. Storia di Salisburgo
  2. Come raggiungere Salisburgo
  3. Dove dormire a Salisburgo
  4. Visita di Salisburgo
  5. Cosa vedere a Salisburgo il secondo giorno
  6. Cosa vedere nei dintorni di Salisburgo
  7. Conclusioni

Cosa vedere a Salisburgo e dintorni

Continua a leggere “Cosa vedere a Salisburgo e dintorni in 3 giorni in Austria”

Condividi:
Cosa vedere a Rovereto e dintorni 2

Cosa vedere a Rovereto e dintorni (altro itinerario)

Condividi:

Non sono solito visitare i luoghi più volte, perché alle successive visite manca l’emozione della scoperta, quella adrenalina che circola nelle vene che ti porta a sbirciare ogni angolo ed a rimanere senza parole quando ammiri per la prima volta una grande bellezza. Però va detto che spesso la prima volta non si può visitare tutto, ma si è costretti a tralasciare qualcosa. Oppure i luoghi con gli anni cambiano, specialmente le città; anche semplicemente una stagione differente ti può lasciare sensazioni diverse e nuove rivedendo lo stesso monumento. Per tutto ciò ho accettato volentieri l’invito di Visit Rovereto per tornare a vedere le bellezze di Rovereto e dintorni; in particolare ho cercato di osservare ciò che era cambiato o che non avevo avuto tempo di visitare nella mia prima visita di Rovereto. In più sono andato ad esplorare altre bellezze vicino a Rovereto. Ecco il mio weekend a Rovereto.

  1. Visita di Rovereto
  2. Cosa vedere nei dintorni di Rovereto
  3. Terzo giorno a Rovereto e dintorni

Cosa vedere a Rovereto e dintorni

Continua a leggere “Cosa vedere a Rovereto e dintorni (altro itinerario)”

Condividi:
Visitare Mantova e dintorni

Visitare Mantova e dintorni: cosa vedere in 3 giorni

Condividi:

L’Italia ha tante città bellissime da vedere. Quelle che preferisco sono le città d’arte, che attirano milioni di visitatori ogni anno per ammirare i capolavori dei grandi pittori, architetti e scultori che il mondo ci invidia. Firenze, Venezia e Roma sono senza dubbio le più famose, ma l’Italia ha tante meraviglie; lo dimostra Mantova, una delle città più belle d’Italia e ricchissima d’arte grazie alla famiglia Gonzaga che ha dominato per secoli la città. Ma a differenza di molti altri posti, qui è protagonista anche la bellezza della natura da ammirare e poco distante la provincia di Mantova ha tanti bellissimi borghi da scoprire
Ti racconto il mio weekend a Mantova e dintorni, per capire cosa vedere a Mantova in due giorni e che paesi ammirare in una giornata in provincia di Mantova; vieni con me a visitare Mantova e dintorni!

  1. Organizzazione del tour
  2. Volta Mantovana
  3. Castellaro Lagusello
  4. Solferino
  5. Grazie di Curtatone
  6. Mantova
  7. Secondo giorno a Mantova
  8. Conclusioni

Visitare Mantova e dintorni

Continua a leggere “Visitare Mantova e dintorni: cosa vedere in 3 giorni”

Condividi:
Foto da fare a Vienna

20 foto da fare a Vienna: cosa vedere e postare su Instagram

Condividi:

L’eleganza e la tradizione, assieme all’innovazione, alle regole del buon vivere e al tanto verde… questa è Vienna! La capitale dell’Austria ha molto da vedere e l’ideale è fermarsi almeno 3-4 giorni per godersi i molti monumenti e musei e avere anche il tempo di rilassarsi nei parchi cittadini, nei caffè storici o nei teatri; del resto è una capitale della musica classica e puoi sempre trovare concerti di Mozart o Beethoven. È sorprendentemente estesa, per cui conviene prendere i mezzi pubblici oltre che camminare, visto che le attrazioni sono anche nei dintorni come Schönbrunn. Per gli amanti dell’arte però Vienna è il trionfo dello Jugendstil (come è conosciuta l’art nouveau in tedesco) che contrasta coi palazzi asburgici e chiese tradizionali; Klimt e compagni valgono da soli il viaggio a Vienna! Insomma è una città meravigliosa, da vedere almeno una volta nella vita.
Ti porto alla scoperta dei suoi angoli più belli, quelli da non perdere. Ecco cosa visitare a Vienna e soprattutto le 20 foto da fare a Vienna e poi condividere sui social come Instagram.

foto da fare a Vienna

Continua a leggere “20 foto da fare a Vienna: cosa vedere e postare su Instagram”

Condividi:
Cosa vedere a Rovereto e dintorni

Cosa vedere a Rovereto e dintorni nel basso Trentino

Condividi:

Cosa c’è da vedere a Rovereto? Me lo sono chiesto anche io quando ho ricevuto l’invito di @VisitTrentino per la presentazione della mostra “Caravaggio il contemporaneo” al Mart di Rovereto. Mi sono fidato ad occhi chiusi, anche perché ritengo che il Trentino è una delle più belle regioni d’Italia, dove ogni zona è meravigliosa e merita una visita. Avrò fatto bene?!
Ti racconto il mio weekend nel basso Trentino passato a visitare Rovereto e a godermi le bellezze che la circondano nella Vallagarina. Castelli, foliage, laghi, panorami, cucina tipica e degustazioni… che potevo chiedere di più? 

  1. Storia di Rovereto e della Vallagarina
  2. Cosa vedere a Rovereto
  3. Cosa vedere nei dintorni di Rovereto
  4. Dove dormire e dove mangiare

Continua a leggere “Cosa vedere a Rovereto e dintorni nel basso Trentino”

Condividi: