Cosa vedere in Boemia Meridionale e Vysocina

Cosa vedere in Boemia Meridionale e Vysocina in Cechia

Condividi:

Quasi tutti vanno in Repubblica Ceca per visitare Praga. È una città meravigliosa, con fascino storico eccezionale (perciò è tra le mie città preferite). Però ci sono molte altre bellezze da vedere in Repubblica Ceca (o Cechia, come si chiama ufficialmente da poco), a cominciare dai castelli della Boemia. Ma è una regione enorme, impossibile da vedere tutta in una volta sola. Io sono andato a visitare la Boemia Meridionale e l’attigua Vysocina; tra colline ondulate con campi e boschi emergono cittadine pittoresche con case colorate come Cesky Krumlov e Telc, castelli affascinanti come quello di Hluboká e Jindrichuv Hradec. Insomma, posti meravigliosi e sorprendenti, con storie, leggende e maledizioni da scoprire e degustazioni di birra; sono perfetti per un viaggio in Repubblica Ceca nei dintorni di Praga, ma lontano dalla folla. Già solo guidare nella natura ti rasserena! Ti racconto cosa vedere in Boemia Meridionale e Vysocina in 3 giorni.

  1. Come raggiungere la Boemia Meridionale
  2. Storia della Boemia
  3. La Boemia Meridionale
  4. Český Krumlov
  5. 2° giorno in Boemia Meridionale
  6. Visita della Vysocina
  7. Conclusioni

Continua a leggere “Cosa vedere in Boemia Meridionale e Vysocina in Cechia”

Condividi:
Cosa vedere a Trieste e dintorni

Cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni: storia arte e cibo

Condividi:

Ci sono città piene di fascino, che ispirano scrittori e pittori. Facile pensare alla Parigi degli impressionisti e di Picasso, alla Vienna di Mozart e Klimt, alla Praga di Kafka o alla Roma senza tempo. Ma in Italia c’è un’altra città fantastica dove James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba hanno vissuto e scritto: Trieste, la perla nel Nord-Est d’Italia. È una città di frontiera, dalla storia unica. Ho voluto visitare Trieste in tre giorni per scoprire se la lunga dominazione austro-ungarica ha lasciato una profonda impronta. Sarà così? Ti racconto l’animo di Trieste e cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni tra castelli, il blu del mare, i palazzi maestosi, le meraviglie naturali e le pagine buie della sua storia.

  1. Storia di Trieste
  2. Come raggiungere Trieste
  3. Cosa visitare a Trieste in un giorno
  4. Il secondo giorno a Trieste
  5. I dintorni di Trieste
  6. Dove dormire a Trieste
  7. Dove e cosa mangiare a Trieste
  8. Conclusioni

Continua a leggere “Cosa vedere a Trieste e dintorni in tre giorni: storia arte e cibo”

Condividi:
Amsterdam musei

Mamma vado a Amsterdam a vedere i musei (per davvero)

Condividi:

Amsterdam è una città dalle molte facce. È la città delle case in mattoni lungo i canali coi grandi finestroni pittoreschi e delle biciclette sparse ovunque; è anche la città dei vizi, del distretto a luci rosse e della cannabis che puoi annusare spesso per strada. Ma anche le facce di tutti i colori dei suoi abitanti, che la tolleranza e le libertà che hanno portato qui da tutto il mondo.
Si può visitare per molti aspetti. Io ho deciso di conoscere la storia e l’arte di Amsterdam in tre giorni, dalla sua nascita all’imponente sviluppo e ai suoi personaggi più rappresentativi come Rembrandt, Van Gogh e Anna Frank. Tra le vie e i tanti musei cittadini di primissimo livello ce n’è davvero molta! Quindi: ciao mamma vado ad Amsterdam a vedere i musei (ma per davvero!).

  1. Come organizzarsi
  2. La I Amsterdam City Card
  3. Storia di Amsterdam
  4. Tra le vie di Amsterdam
  5. Comincia la visita ai musei di Amsterdam
  6. 2° giorno a Amsterdam
  7. 3° giorno a Amsterdam
  8. Conclusioni

Amsterdam musei

Continua a leggere “Mamma vado a Amsterdam a vedere i musei (per davvero)”

Condividi: