Chiese più belle di Milano

Le 20 chiese più belle di Milano: che capolavori d’arte!

Condividi:

Da sempre, l’uomo ha decorato i luoghi più preziosi. Ed i più preziosi di tutti sono certamente i luoghi di culto; spesso raggiungono il vertice dell’arte e della bellezza di una cultura. Anche per il cristianesimo è così fin dal principio e ai nostri giorni le chiese rappresentano sempre luoghi significativi della visita di una città. Milano lo conferma: le chiese di Milano sono numerose, molto varie e interessanti. Essendo una città sfuggente, spesso se ne sente parlare poco (Duomo di Milano a parte, ovviamente), oppure sono sottovalutate o poco visitate. Ma sono meravigliose e descrivono la parabola di Milano degli ultimi 2000 anni; alcune sono dei veri capolavori d’arte! Visto che non è semplice scoprirla, dopo le foto da scattare a Milano ti racconto le 20 chiese più belle di Milano. Scommetto che poi vorrai immediatamente visitare Milano!

chiese più belle di Milano

Continua a leggere “Le 20 chiese più belle di Milano: che capolavori d’arte!”

Condividi:
Cosa vedere in Boemia Meridionale e Vysocina

Cosa vedere in Boemia Meridionale e Vysocina in Cechia

Condividi:

Quasi tutti vanno in Repubblica Ceca per visitare Praga. È una città meravigliosa, con fascino storico eccezionale (perciò è tra le mie città preferite). Però ci sono molte altre bellezze da vedere in Repubblica Ceca (o Cechia, come si chiama ufficialmente da poco), a cominciare dai castelli della Boemia. Ma è una regione enorme, impossibile da vedere tutta in una volta sola. Io sono andato a visitare la Boemia Meridionale e l’attigua Vysocina; tra colline ondulate con campi e boschi emergono cittadine pittoresche con case colorate come Cesky Krumlov e Telc, castelli affascinanti come quello di Hluboká e Jindrichuv Hradec. Insomma, posti meravigliosi e sorprendenti, con storie, leggende e maledizioni da scoprire e degustazioni di birra; sono perfetti per un viaggio in Repubblica Ceca nei dintorni di Praga, ma lontano dalla folla. Già solo guidare nella natura ti rasserena! Ti racconto cosa vedere in Boemia Meridionale e Vysocina in 3 giorni.

  1. Come raggiungere la Boemia Meridionale
  2. Storia della Boemia
  3. La Boemia Meridionale
  4. Český Krumlov
  5. 2° giorno in Boemia Meridionale
  6. Visita della Vysocina
  7. Conclusioni

Continua a leggere “Cosa vedere in Boemia Meridionale e Vysocina in Cechia”

Condividi:
Lago d'Iseo cosa vedere e fare

Lago d’Iseo cosa vedere e fare, zona per zona

Condividi:

Qual è la regione italiana con più laghi? Facile: la Lombardia! Infatti considerando la dimensione, la Lombardia ha tutti i principali laghi italiani: il Lago Maggiore, il mio amato Lago di Como e il Lago di Garda (da ovest a est). Oltre a ciò, trovi anche tanti laghi minori originati dall’erosione morenica che ha creato le grandi valli alpine; il più importante di questi è senza dubbio il Lago d’Iseo (o Lago di Iseo), che divide le province di Bergamo e Brescia. Non è una destinazione molto conosciuta, ma ha grandi bellezze da scoprire. Soprattutto, a differenza dei grandi laghi, qui sei circondato dalla natura e tanta tranquillità. Poi spiccano gli splendidi borghi, ottimi ristoranti e Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa. Naturalmente il lago ha caratteristiche diverse da nord a sud; in questo articolo descrivo le varie zone del Lago d’Iseo e cosa vedere sul Lago d’Iseo.

  1. La sponda meridionale
  2. La sponda est bresciana
  3. Monte Isola
  4. La bassa sponda bergamasca
  5. L’alto lago bergamasco
  6. Conclusioni

Continua a leggere “Lago d’Iseo cosa vedere e fare, zona per zona”

Condividi:
Cosa vedere a Finalborgo

Cosa vedere a Finalborgo in Liguria, uno dei borghi più belli d’Italia

Condividi:

Alcuni borghi sono tesori nascosti. Piccole perle meravigliose da trovare con pazienza; ma quando succede, la gioia è grandissima. Così è successo a me girando tra i borghi del savonese in Liguria, quando mi sono fermato a Finalborgo; è una delle tre frazioni che compongono il comune di Finale Ligure, assieme a Finale Marina e Finale Pia. Sebbene ne senti parlare pochissimo, Finalborgo era importantissima: era la capitale del Marchesato del Finale governato dai Del Carretto, poi dalla Spagna. Quando vai a visitare Finalborgo avverti quella gloriosa atmosfera antica, un po’ decadente ma certamente affascinante. Gli abitanti mantengono vivo il borgo con decorazioni stupende e tanti negozi artigianali. Insomma è meritatamente uno dei Borghi più belli d’Italia della Liguria. Ho fatto una sosta anche a Finale Marina ed infine ammirato il tramonto a Varigotti. Ecco cosa vedere a Finalborgo in Liguria in un giorno.

  1. Come arrivare a Finalborgo
  2. Dove parcheggiare a Finalborgo
  3. Storia di Finalborgo
  4. Cosa vedere a Finalborgo
  5. Finale Marina
  6. Varigotti
  7. Conclusioni

Continua a leggere “Cosa vedere a Finalborgo in Liguria, uno dei borghi più belli d’Italia”

Condividi:
Statue di Roma più belle

Le 20 statue di Roma più belle da vedere

Condividi:

La Città Eterna. Basta questo per dire quanto è straordinaria Roma, che da oltre 2500 anni meraviglia il mondo. Da qui sono passati personaggi importantissimi come Giulio Cesare ed Augusto, poi tanti imperatori e re fino agli ultimi papi. Per chi ama l’arte (come me), Roma è una delle città da visitare assolutamente. Roma è piena di meraviglie, in tutti  i campi. In questo articolo voglio porre l’attenzione solamente sulle statue. Tra i musei, piazze e palazzi, ha un’enorme collezione statuaria; difatti Roma possiede alcune delle statue più belle del mondo. Michelangelo e Bernini spadroneggiano, ma anche Canova ha lasciato qui il segno; inoltre pure artisti minori hanno creato capolavori. La Colonna Traiana, l’Arco di Costantino e l’Ara Pacis non le ho considerate, perché sono architetture; ma anche così è stato difficilissimo fare una classifica delle 20 statue di Roma più belle da vedere.

statue di Roma più belle

Continua a leggere “Le 20 statue di Roma più belle da vedere”

Condividi: