Cosa vedere a Cordoba in un giorno

Cosa vedere a Cordoba in un giorno in Andalusia

Condividi:

Cosa vedere in Andalusia? Domanda sempre difficile, perché ogni città e ogni borgo sono affascinanti e meritano una sosta, ma i giorni a disposizione sono sempre pochi. Tra le città più belle della Spagna c’è Cordova (o Córdoba, come la chiamano gli spagnoli); sicuramente è tra le città da visitare in un tour dell’Andalusia: è pure Patrimonio Unesco per la sua eredità moresca dal 1994; la Mezquita è un capolavoro da visitare almeno una volta nella vita. Io ci sono stato durante il mio ultimo viaggio a Siviglia: ho visitato Cordova in un giorno e sono rimasto abbagliato dalla bellezza dei suoi colori,  dalla sua luce e dai suoi monumenti; poi i patios di Cordoba mi hanno lasciato senza parole! Lo ammetto… avrei voluto rimanerci di più! Ti racconto quella giornata e cosa vedere a Cordoba in un giorno.

  1. Come arrivare 
  2. Storia di Cordoba
  3. Cosa vedere a Cordoba in un giorno
  4. Conclusioni

Continua a leggere “Cosa vedere a Cordoba in un giorno in Andalusia”

Condividi:
Cosa fotografare a Barcellona

Cosa fotografare a Barcellona: le 20 foto più instagrammabili

Condividi:

Visitando per la prima volta alcune città te ne innamori… per sempre! Così è stato per me con Barcellona in Catalogna; ci sono stato già 3 volte e non vedo l’ora di tornarci. I colori, l’atmosfera, il clima, l’architettura, le tradizioni, il genio di Gaudí… Tutto mi piace di Barcellona, è la città più bella della Spagna (per me). Ma cosa vedere a Barcellona? Cosa fare a Barcellona? C’è tantissimo e i giorni non bastano mai: del resto qui è impossibile annoiarsi. Io però voglio parlare di cosa fotografare a Barcellona, ovvero le 20 foto più scattate e pubblicate sui social… quelle più instagrammabili!
Sono i luoghi di interesse di Barcellona più importanti; foto meravigliose assicurate. Lo dico subito che non ho messo il Barcellona squadra di calcio, ma anche quello ci poteva stare. Spero di farti scoprire posti sorprendenti: ecco le 20 foto da fare a Barcellona.

cosa fotografare a Barcellona

Continua a leggere “Cosa fotografare a Barcellona: le 20 foto più instagrammabili”

Condividi:
Borghi più belli d'Italia Mantova

Borghi più belli d’Italia in provincia di Mantova in un weekend

Condividi:

Cosa c’è di più bello che visitare i borghi italiani? Io direi nulla, soprattutto se sono ricchi di storia e arte. Però molti pensano che quel tipo di borghi si trovano soprattutto nel Centro Italia, in Toscana, Umbria e dintorni. Invece anche in Lombardia c’è una zona ricca di storia, paesaggi naturali e borghi affascinanti da visitare e molto vicini tra loro: è la provincia di Mantova, una destinazione spesso sottovalutata ma con molte bellezze da vedere (anche tralasciando la meravigliosa città). Ti racconto lo splendido weekend tra i borghi più belli d’Italia di Mantova, 4 bellezze da vedere una dopo l’altra nei dintorni di Mantova: Sabbioneta, Grazie di Curtatone, Pomponesco e San Benedetto Po.
Secondo me è un’ottima idea per un weekend in Lombardia che sorprende: sono luoghi insoliti, ma pieni di fascino, natura e arte.

  1. Storia del Mantovano
  2. Raggiungere la provincia di Mantova
  3. Dove alloggiare
  4. Sabbioneta
  5. Grazie di Curtatone
  6. Pomponesco
  7. San Benedetto Po
  8. Conclusioni

Borghi più belli d’Italia Mantova

Continua a leggere “Borghi più belli d’Italia in provincia di Mantova in un weekend”

Condividi:
Tour nelle Langhe Monferrato Roero

Tour nelle Langhe Monferrato Roero: cosa vedere in 4 giorni

Condividi:

Cosa visitare in Piemonte? È una domanda che ogni tanto mi pongo. Beh ovviamente Torino e le residenze sabaude, Isole Borromee e Lago Maggiore… ma poi? Ammetto di non avere mai pensato alle Langhe, perché immaginavo le Langhe come una destinazione solamente per gli amanti del vino e dei paesaggi. Quanto mi sbagliavo! Perciò sono contento che l’ente del Turismo Langhe Monferrato Roero mi ha invitato a scoprire i propri territori.
La torre è stata l’elemento distintivo del tour: c’era in tutti i comuni visitati. Però abbiamo approfondito anche l’aspetto eno-gastronomico (immancabile!), artistico scoprendo chiese gioiello ed i luoghi di Pavese e Fenoglio, ma ovviamente abbiamo ammirato paesaggi mozzafiato; questi da soli valgono in viaggio nelle Langhe: difatti sono Patrimonio Unesco.
Insomma abbiamo scoperto le tante bellezze di questo angolo di Piemonte (immeritatamente) poco conosciuto. Ecco il mio tour nelle Langhe, Monferrato e Roero di 4 giorni.

  1. Storia delle Langhe Monferrato e Roero
  2. Differenza tra Langhe Monferrato e Roero
  3. Turris Piemonte e il mio tour nelle Langhe
  4. Primo giorno: Monferrato e Roero
  5. 2°giorno del tour nelle Langhe
  6. 3°giorno del tour nelle Langhe
  7. 4°giorno di tour nelle Langhe

tour nelle Langhe Monferrato Roero

Continua a leggere “Tour nelle Langhe Monferrato Roero: cosa vedere in 4 giorni”

Condividi:
Massa Carrara cosa vedere

Massa Carrara: cosa vedere nelle Terre Apuane in Toscana

Condividi:

“La Toscana è tutta da vedere e tutta meravigliosa” commento spesso su Instagram, oppure “è uno dei posti più belli d’Italia”. Però faccio sempre l’errore di considerare solo la Toscana più famosa: Firenze, la Val d’Orcia ecc… Perciò ho accettato con entusiasmo l’invito di ViralPassport per partecipare a un educational tour nelle Terre Apuane, composte dal territorio di Massa, Carrara e Montignoso che si estende tra le onde del mare Tirreno e le vette delle Alpi Apuane. Qui i Toscani sono un po’ particolari, imparentati coi liguri; quindi trovi pure quelli che parlano poco! Ma sono molto orgogliosi della bellezza della loro terra.
Sono stati quattro giorni fantastici pieni di esperienze sportive, culturali e eno-gastronomiche: insomma mi hanno viziato! La provincia di Massa Carrara fa parte dell’altra Toscana, meno nobile e conosciuta; ma sarà davvero tutta meravigliosa? Te la racconto e ti mostro cosa vedere a Massa e Carrara nelle Terre Apuane.

  1. Storia delle Terre Apuane
  2. 1º giorno: cosa vedere a Massa
  3. 2º giorno: cosa vedere a Carrara
  4. 3º giorno nelle Terre Apuane
  5. 4º giorno: cosa vedere a Montignoso
  6. Conclusioni

Massa Carrara cosa vedere

Continua a leggere “Massa Carrara: cosa vedere nelle Terre Apuane in Toscana”

Condividi: