Castello di Pralormo e Messer Tulipano

Castello di Pralormo e Messer Tulipano 2023

Condividi:

Un castello duecentesco su una collina, immerso in paesaggi naturali stupendi e con vista sulle Alpi. Un parco storico, creato da un architetto paesaggista per essere un “percorso di delizie”. Le fioriture di primavera che esplodono coi loro colori e profumi. Che vuoi di più? È una perfetta gita fuori porta in Piemonte, a pochi chilometri da Torino. Sto parlando del Castello di Pralormo e Messer Tulipano, una manifestazione che dal 2000 porta tantissimi visitatori a Pralormo ad ammirare i tulipani coloratissimi, una distesa che serpeggia negli alberi maestosi del parco del castello di Pralormo. Il parco all’inglese realizzato nell’Ottocento rientra nella rete dei Grandi Giardini Italiani, che raggruppa i giardini storici più belli d’Italia. Ma anche l’affascinante castello è visitabile e fa parte dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Insomma è una classica e stupenda escursione da Torino, ma (come ho fatto io) anche da altre regioni del Nord Italia.

  1. Storia del Castello di Pralormo
  2. Visita del Castello di Pralormo
  3. Messer Tulipano
  4. Pranzo al Castello di Pralormo
  5. Come arrivare a Pralormo
  6. Conclusioni

Continua a leggere “Castello di Pralormo e Messer Tulipano 2023”

Condividi:
Giardini di Castel Trauttmansdorff in primavera

I giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano in primavera

Condividi:

Un castello, un giardino, una storia affascinante e una principessa. Sembra l’inizio di una fiaba ed invece è uno dei posti più belli dell’Alto Adige / Südtirol. Infatti ai piedi delle Alpi e a pochi chilometri in linea d’aria con l’Austria si trova uno dei giardini più belli d’Italia che specialmente in primavera esprime il meglio di sé riempiendosi di fiori colorati e profumi; sono i giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano che sono decorati da azalee, rododendri, ma soprattutto 350.000 bulbi di narcisi, giacinti e tulipani. Da amante dei tulipani quale sono, dopo Parco SigurtàKeukenhof Park in Olanda ho voluto ammirare dal vivo questa fioritura di tulipani e scoprire questo favoloso orto botanico di Merano, ma incredibilmente poco visitato dagli italiani. E dopo esserci stato, davvero non me ne capacito: fa parte dei Grandi Giardini Italiani ed è una meraviglia d’Italia! Infatti è stato eletto “Giardino Internazionale dell’Anno 2013”.

  1. Come raggiungere i giardini Trauttmansdorff
  2. Come organizzarsi 
  3. Visita dei Giardini Trauttmansdorff 
  4. I giardini Trauttmansdorff e i tulipani
  5. Conclusioni

I giardini di Castel Trauttmansdorff in primavera

Continua a leggere “I giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano in primavera”

Condividi:
Parco Keukenhof è la destinazione perfetta per chi vuole vedere la fioritura dei tulipani in Olanda

Parco Keukenhof e la fioritura dei tulipani in Olanda

Condividi:

Se c’è una stagione perfetta per visitare l’Olanda è la primavera, quando le temperature iniziano a salire e i campi si punteggiano di colori; soprattutto avviene la fioritura dell’orgoglio olandese: i tulipani! Li esportano in tutto il mondo… perché non andare ad ammirarli da vicino? Ti racconto la mia gita di un giorno nella campagna attorno ad Amsterdam all’insegna dei tulipani e del loro paradiso: Parco Keukenhof, il giardino più bello al mondo.

  1. Il momento perfetto per andare
  2. Come organizzarsi
  3. L’Olanda e la bicicletta
  4. Parco Keukenhof
  5. A caccia di campi di tulipani
  6. Haarlem
  7. Conclusioni

Parco Keukenhof

Continua a leggere “Parco Keukenhof e la fioritura dei tulipani in Olanda”

Condividi:
Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà e la sua meravigliosa tulipanomania

Condividi:

Quanti posti meravigliosi che abbiamo in Italia! Sono sparsi in tutta la penisola, di ogni tipo e storia. Tra quelli che preferisco ci sono i giardini, che coniugano genio umano e bellezza della natura. Il periodo migliore per ammirarli è la primavera, quando molti riaprono e l’esplosione floreale riempie i tuoi occhi di colori. Uno dei giardini che amo di più è Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio, tra Lombardia e Veneto. Durante la tulipanomania è uno spettacolo unico e fantastico: i milioni di colori e profumi attraggono tantissimi visitatori. È una meraviglia! Anche per questo è stato eletto “Parco Più Bello d’Italia 2013” e  “Secondo Parco Più Bello d’Europa 2015” e soprattutto il prestigioso “World Tulip Award 2019” ! 
Andiamo a visitarlo insieme.

  1. Come arrivare
  2. Storia del Parco Giardino Sigurtà
  3. Il periodo della tulipanomania
  4. Le altre fioriture
  5. La visita del Parco
  6. Valeggio sul Mincio e Borghetto sul Mincio

Parco Giardino Sigurtà

Continua a leggere “Parco Giardino Sigurtà e la sua meravigliosa tulipanomania”

Condividi: