Un castello, un giardino, una storia affascinante e una principessa. Sembra l’inizio di una fiaba ed invece è uno dei posti più belli dell’Alto Adige / Südtirol. Infatti ai piedi delle Alpi e a pochi chilometri in linea d’aria con l’Austria si trova uno dei giardini più belli d’Italia che specialmente in primavera esprime il meglio di sé riempiendosi di fiori colorati e profumi; sono i giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano che sono decorati da azalee, rododendri, ma soprattutto 350.000 bulbi di narcisi, giacinti e tulipani. Da amante dei tulipani quale sono, dopo Parco Sigurtà e Keukenhof Park in Olanda ho voluto ammirare dal vivo questa fioritura di tulipani e scoprire questo favoloso orto botanico di Merano, ma incredibilmente poco visitato dagli italiani. E dopo esserci stato, davvero non me ne capacito: fa parte dei Grandi Giardini Italiani ed è una meraviglia d’Italia! Infatti è stato eletto “Giardino Internazionale dell’Anno 2013”.
- Come raggiungere i giardini Trauttmansdorff
- Come organizzarsi
- Visita dei Giardini Trauttmansdorff
- I giardini Trauttmansdorff e i tulipani
- Conclusioni
I giardini di Castel Trauttmansdorff in primavera
Continua a leggere “I giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano in primavera”